Fine settimana importante per le MMA italiane in arrivo, 4 nostri atleti infatti sono chiamati a combattere in palcoscenici prestigiosi:
Partiamo ovviamente da Mauro Cerilli che ha l’occasione della carriera sfidando Nills Van Noord per il titolo dei pesi massimi in Cage Warrior. Il “Caveman” è avversario ostico, un veterano che ha combattuto in mezzo mondo con un record di 17-8-2. Una curiosità, Van Noord ha combattuto anche in Italia: a Firenze in occasione di Fight Club Arena e ha affrontato, perdendo, Matteo Minonzio nel 2012, speriamo che la storia si ripeta. Mauro se la gioca alla pari, inutile dire quanto sarebbe bello e importante per lui e per le MMA italiane la conquista di un titolo così prestigioso.
Saliamo fino alla Finlandia per andare a sbirciare la card di Cage 41 e scoprire che è impegnato il livornese Yari Orsini contro l’idolo locale, il naturalizzato Abdul Hussein. Il match è duro, inutile nasconderlo, Hussein è la grande speranza finlandese in chiave UFC, è imbattuto (3-0 con 3 vittorie prima del limite)e da dilettante ha vinto il mondiale IMMAF, oltretutto combatterà in casa. Orsini però non parte battuto prima di iniziare, ha un ottimo record (8-2) e ha già avuto modo di mostrare le sue qualità, ha delle chance ma servirà il miglior “the Worker”
Finiamo il nostro tour in Svizzera dove combatteranno altri 2 atleti, il primo è Davide Baneschi che contenderà la cintura dei pesi gallo SMMAC a Kenji Bortoluzzi. Lo svizzero ha un record di 6-3-1 con 5 vittorie prima del limite tra cui 4 sottomissioni, è avversario difficile ma conosciamo le qualità del nativo di Cecina: ogni atleta che ha combattuto contro Baneschi ha sottolineato come sia complicato affrontarlo, è un fighter che nella gabbia dà problemi, speriamo che ne dia di irrisolvibili al suo avversario e si porti a casa la cintura
Anche “Grenade” La Torre in questa card, grazie all’aver accettato con poco preavviso un match contro il serbo Dusan Salkanovic. Il rappresentante dello Stabile Fight Team è ben conosciuto, atleta dalle mani pesanti che può stendere chiunque. Il suo avversario ha un record di 3-2 e vanta un’apparizione ai mondiali WMMAA e ha conquistato la cintura in MFC, promotion montenegrina. Pare che anche lui prediliga lo striking, sarà una battaglia senza quartiere.
Chissà come finirà questo fine settimana… tutto potrebbe succedere, inutile fare previsioni azzardate. L’unica cosa che conta è supportare questi ragazzi che vanno alla guerra. In alto i cuori e speriamo che sventoli il tricolore.
Stay tuned, amici
DP