Ormai ci siamo, è iniziato il countdown per il 9 dicembre, giorno in cui a Firenze si svolgerà Oktagon-Bellator, maxi evento che da anni è diventato un must per gli appassionati del settore e ad ogni edizione riesce a proporre incontri stellari tra i migliori fighter del pianeta.
Anche questa edizione promette di essere storica, la card è divisa in tre parti distinte, ognuna di 5 match per un totale di 15. Ogni sezione, visto la statura degli atleti, potrebbe tranquillamente stare in piedi da sola e valere il prezzo del biglietto. Iniziamo a vedere gli incontri che saranno proposti partendo dal primo blocco: Victory World Series, stiamo quindi parlando di Thai Boxe , Fight Codes Rules.
75 Kg, Dibril Ehouo vs Enrico Carrara: Si parte forte, l’atleta pisano ha 37 vittorie su 40 match disputati, si è largamente guadagnato questa occasione e sarà certo seguito da un bel numero di tifosi. L’avversario è una vecchia conoscenza di Oktagon avendo già partecipato e vinto due volte, il suo score aggiornato è di 50 vittorie e 4 sconfitte. Entrambi vantano un certo numero di ko (15 e 17), difficilmente questo match arriverà ai cartellini dei giudici
66 Kg, Matteo Taccini vs Philippe Salmon: Due atleti che hanno già calcato il ring di Oktagon: Taccini è campione europeo ISKA e lo scorso anno fece un ottima impressione contro un campione della levatura di Kevin Ross. Di fronte avrà il francese Salmon, vecchia conoscenza del pubblico italiano che lo scorso anno ha battuto Florenzo Pesare e ricordiamo aver vinto la cintura ISKA nel 2015
54 Kg, Gloria Peritore vs Lizzie Largiliere: Unico match femminile presente in tutta la card ma è una vera chicca. La francese è una pluricampionessa che vanta titoli in varie discipline, non ultimi due titoli mondiali Wako, Gloria ormai è entrata nel cuore degli italiani e non ha bisogno di presentazioni. Curiosità, le due si sono già affrontate qualche anno fa e vinse la transalpina, ma era un match di full contact: altra disciplina, speriamo che il 9 dicembre ci sia anche un altro risultato
72,5 Kg: Nando Calzetta vs Samy Sana: E’ un vero peccato che Mustapha Haida si sia infortunato perchè , almeno per chi scrive, il suo match con Samy Sana era il più eccitante di tutta la card per una serie di motivi, speriamo veramente che possa essere riproposto in futuro. Il francese appartiene alla ristretta cerchia di quelli che hanno vinto oltre 100 match in carriera e basta questo per presentarlo. Calzetta è uno dei migliori atleti italiani e lo scorso anno mise in grande difficoltà la legend John Wayne Parr, siamo certi che renderà la vita durissima all’avversario
70 Kg: Armen Petrosyan vs Amansio Parashiv: Solo il fatto che sia un match valido per la corona mondiale ISKA dice tutto. Armen ha un record che parla da solo di 76-20 con annesse, tra le altre, la cintura in questione e quella mondiale WKU. Il rumeno è alla sua seconda esperienza ad Oktagon dopo la secca sconfitta subita per mano di Giorgio, dalle dichiarazioni sembra voglioso di rivincita verso la famiglia Petrosyan e l’occasione gli arriverà il 9 dicembre. Match tutto da vedere, due atleti che amano la battaglia e che di certo accenderanno il fuoco dentro al Mandela Forum
Card ottima e che soprattutto non risente in maniera particolare dei forfeit di Giorgio Petrosyan e Mustapha Haida, ottimo il matchmaking visto che ognuno dei 10 atleti coinvolti ha le sue buone possibilità. Andateci, ne vale veramente la pena, senza contare che questo è solo un succulento antipasto, c’è molto altro da vedere ma ne parleremo la prossima volta
Stay tuned, amici
DP