Ciao a tutti agli appassionati di JMMA (Japanese MMA), domenica 23 dicembre, si è svolto a Tokyo l’ultimo appuntamento nella capitale della storica promotion DEEP, l’evento, denominato DEEP 81 è stato molto piacevole e spettacolare anche grazie ad incontri di alto livello tecnico come il main event valevole per il titolo dei persi featherweight, tra due atleti di valore assoluto, come il campione in carica ed ex TUF (The Ultimate Fighter), Hiroto Uesako e lo sfidante il giovane veterano Takahiro Ashida.
Incontro senza esclusioni di colpi, di cui uno anche spettacolare e nello stesso tempo pericolosissimo come può essere solo uno STOMP KICK al viso, per fortuna di uno dei due contendenti non andato perfettamente a segno. La spunta dopo tre round lo sfidante Ashida, che finalmente raggiunge l’obbiettivo di uan vita, la cintura di Campione DEEP.
Bello anche l’unico incontro femminile tra la campionessa in carica DEEP JEWELS atomweight Mina Kurobe e la sidante, la giovanissima coreana (21 anni) Jeong Eun Park: vince per decisione unanime la giapponese Kurobe che conferma il suo valore a livello mondiale in questa categoria.
Menzione particolare per un nome che alla maggior parte delle persone non dirà nulla, ma che in Giappone è considerato uno dei veterani di maggior fama, sto parlando di TOSHIAKI KITADA, bantaweight che combatte dal 2005 come pro ed ha un record ad oggi di 20 vittorie, 10 sconfitte e 4 pareggi, ebbene Kitada era stato sfidato da un giovane new comer imbattuto (9-0), tale Taito Kubota, Kitada poteva benissimo rifiutare questo match ma con spirito tutto Yamato Damashii, non lo ha fatto, ha accettato questo match difficile con tutto da perdere ed ha vinto nettamente per decisione unanime, senza scenate o quant’altro, grande rispetto per lui.
Per concludere, DEEP si conferma una promotion di grande livello tecnico, sebbene prediliga incontri fra giapponesi e al massimo coreani, in quanto il presidente Saeki è amico del presidente di Road FC, in passato aveva stretto un’ alleanza che sembrava proficua con WSOF Global, vedremo il prossimo anno quali saranno gli sviluppi in tal senso.
Qui trovate il servizio fotografico esclusivo: https://www.flickr.com/gp/mazafight/JEoDn6
Da Tokyo
Mirko Zax