Una sospensione di quattro anni per Jones è eccessiva

Jeff Novitzky, vicepresidente UFC della salute e della performance degli atleti, dà una sua personale teoria sulla punizione che spetta a Jon Jones a seguito del secondo test antidoping fallito:

“Non credo che daremo quattro anni per la seconda infrazione considerando che la prima volta è stato dimostrato che la persona in questione non ha imbrogliato intenzionalmente ma ha agito con poco riguardo.”

Novitzky spiega le circostanze del secondo test risultato positivo, indicando un uso involontario della sostanza in questione, il turinabol:

“Non avrebbe senso per nessun individuo, atleta UFC, specialmente per un contendente al titolo come Jon Jones che sa ‘vengo testato regolarmente in questo programma’ – scegliere quella sostanza se stai cercando di imbrogliare. Credo che questo sia dovuto al fatto che USADA ha testato Jon uno o due mesi dopo il test risultato positivo, ed è risultato negativo. Questo vorrebbe dire che la sostanza proibita è entrata in circolo in un momento dopo il 7 o l’8 luglio, ed era probabilmente una piccola quantità ed ecco perché il sistema si è ripulito abbastanza velocemente. Da che parte sta la ragione? Sulla base delle informazioni date, non indica un uso volontario. Magari non è così. Vedremo cosa ne uscirà fuori.”

Al di là delle opinioni, l’ultima parola sulla punizione di Jones spetta a USADA. Il procuratore ha fatto sapere che non è stata fissata ancora la data dell’udienza, e fino ad allora non verranno dati ulteriori dettagli della vicenda. Finora si è sempre parlato di una sospensione che potrebbe arrivare fino a quattro anni, ma secondo quanto dice Novitzky sarebbe una punizione eccessiva.

Jones, dopo il secondo test fallito, è stato spogliato della cintura dei pesi mediomassimi restituita a Daniel Cormier che la difenderà contro Volkan Oezdemir a UFC 220 (in un match pulito questa volta, si spera).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.