Scuola marziale Mushin

Team e palestre ep. 32

Cari amici, il nostro viaggio in cerca di posti dive gli SDC crescono fiorenti e sono insegnati in maniera appropriata continua. Oggi siamo risaliti fino alla provincia di Como,  per l’esattezza a Fino Mornasco,  sede della Scuola marziale Mushin,  un team che si sta facendo conoscere dagli appassionati e che tra le sue fila annovera alcuni atleti molto interessanti

26994175_1239131452897441_2621362737602060329_n.jpg

Il titolare è Gianluca Chiloiro,  non abbiamo la fortuna di conoscerlo personalmente ma in molti ce lo hanno descritto come una persona e un Maestro assolutamente in gamba,  lo abbiamo quindi contattato per conoscere meglio lui ed il suo team

MMA ARENA Ciao Gianluca, grazie di essere qui

Chiloiro – Ciao, grazie a voi

MMA ARENAParlaci un pò di te,  cosa fai e cosa ti piace fare al di fuori del fighting

Chiloiro – Ho 45 anni, sposato con Alessia da quasi 18 anni, padre di tre belle fanciulle, Giulia di 15 anni, Giorgia di 13 e Ilaria di 7. Mi chiedi cosa mi piace fare al di fuori del fighting, beh cerco di vivere delle mie passioni. Sono un fotografo, una delle mie passioni, e sono titolare dello studio fotografico immagini di Fino Mornasco. Oltre a questo mi piace leggere, collezionare LP, provare a cucinare e passeggiare col mio cane Ettore, un Bernese di 3 anni. Dedico tempo anche ad un’altra mia passione che è il Cammino di Santiago di Compostela.

MMA ARENA Quando hai iniziato con gli sport da combattimento

ChiloiroHo iniziato le Arti Marziali nel 1985 con il Kung Fu, che pratico e insegno tutt’ora. Dopodiché, la passione per questo mondo e la voglia di imparare mi ha portato a cercare di studiare diverse discipline, agli inizi degli anni ’90 ho assistito ai primi match di “Thaiboxing” a Milano, ma non mi avevano entusiasmato, continuavo a preferire gli atleti di Kickboxing (più tecnici e preparati). Nel 1992 ebbi il primo contatto con la Muay Thai “Made in Thailand” grazie ad un ragazzo che viveva in Thailandia che mi diede dei video di combattimenti del Lumpinee e del Raja e allenamenti di vari Camp Thailandesi. Fu amore a prima vista, un po’ come la pillola rossa di Matrix. Partii a cercare una palestra di Muay Thai, ma iniziai ad allenarmi davvero solo nel 1994 quando finalmente trovai una palestra che si avvicinava molto a quello che avevo visto in quei famosi video. La palestra era la Sityodtong Swiss Branch di Lugano, gli insegnanti erano Jimmy Caminada e Francesco Bizzini, inoltre ogni due settimane giungevano da Zurigo due ex combattenti Thailandesi, se non erro si chiamavano Kamwat e Tuansing Sityodtong.

26992121_1238508719626381_439381624663961282_n

MMA ARENAScuola marziale Mushin, raccontaci di quando e come è nata

ChiloiroLa Scuola Marziale Mushin asd nasce il 6 maggio del 2014. Nasce per volontà di un gruppo di persone, 44 per l’esattezza, che appena saputo delle mie dimissioni dall’Accademia Piccolo Drago di Fino Mornasco, Team da me fondato nel 1991 e diretto per 22 anni fino al giugno 2013, decisero di dimettersi anch’essi da associati per seguirmi condividendo la mia idea. Per 7 mesi ci siamo allenati all’aperto, prima nel parcheggio del parco comunale di Fino Mornasco, poi a lato di un campo di calcio. Adulti e bambini si sono allenati con passione, caldo o freddo, sole o pioggia, senza attrezzature, spogliatoi, docce ecc…..ma con le zanzare. A questo punto si sono aggiunti oltre a nuovi appassionati anche ex miei atleti del Piccolo Drago degli anni ’90 e tutti insieme si sono dati da fare per trovare uno stabile dove poter praticare. Trovato il posto, si sono prodigati a sistemarlo, tutto in autonomia e con le loro forze. Beh, posso solo essere fiero di avere come atleti e amici tutte queste persone.

MMA ARENA Com’è strutturata e chi collabora con te

ChiloiroLa Scuola Marziale Mushin asd è una regolare associazione iscritta al registro Coni. C’è un direttivo che si occupa di tutto quello che concerne la vita e le attività del club. Vengono promosse diverse discipline:

-Muay Thai

-Kung Fu

-Krav Maga

-Karate Kyokushinkai

-Karate Sankukai

-MMA

-Shoubo

La mia carica è quella di DT del sodalizio e Insegnante dei corsi di Kung Fu e Muay Thai. Nel corso di Kung Fu ho l’assistenza di Christian Di Franco, mio studente da quasi 15 anni, mentre nel corso di Muay Thai nell’insegnamento ho l’aiuto di un istruttore qualificato, Daniele Chianetta, che è anche un mio atleta agonista e si allena con me dal 2006. Dal 2016 abbiamo una sede staccata a Brescia, il Mushin Team Black Eagle dove si pratica la Muay Thai ed il K1 sotto la guida di Ermirian Bici, istruttore qualificato, anche lui ex atleta agonista e mio studente dal 2008. Da settembre 2017 si è aggiunta una nuova sede operativa, il Team Mushin Lugano guidato dal M° Tommaso Licchello, Muay Thai, K1 e Kyoukushinkai. L’amicizia e la stima che mi lega a Kaoponlek da modo di avere da lui consulenza e aiuto quando possibile. A livello internazionale abbiamo una collaborazione attiva con il Maestro francese Christian Pitarresi, che si occupa di promuovere i nostri atleti in Europa e non solo.

26734357_1234190360058217_7691476364009613278_n

MMA ARENAQuanti agonisti avete i chi sono i più conosciuti

ChiloiroAbbiamo una quindicina di agonisti, ovviamente spalmati nelle varie categorie di esperienza. I più conosciuti sono Marco Ronchetti, Giuseppe Conti, Ervis Bici e Luca Turconi. Sono tutti nati (agonisticamente parlando) nel Team Mushin. Marco ha fatto il suo primo incontro in assoluto il 28 giugno 2014, Giuseppe e Luca dopo qualche gara nel contatto leggero hanno esordito nel KO nell’ottobre 2015, mentre Ervis poco dopo. Mi permetto di menzionare anche altri due ragazzi, Samuele Licchello e Samuel Fazzini, il primo perché essendo svizzero è maggiormente conosciuto in terra elvetica, il secondo perché avendo solo 12 anni ha disputato delle “performance kids” lasciando comunque sempre una ottima impressione.

MMA ARENA Fermiamoci su Ronchetti, atleta di cui si parla poco ma che è tra i primi in italia nella sua categoria, ora va a Thaiboxemania, con quali prospettive e quali sono i piani futuri per lui

ChiloiroPer prima cosa mi fa piacere il tuo apprezzamento. Marco è un ottimo atleta ed effettivamente come tu dici, se ne parla poco. Pur combattendo da solo 3 anni e mezzo è riuscito a dimostrare il suo valore, affrontando anche ottimi atleti con un curriculum davvero di spessore, come ad esempio Giovanni Spanu, Mattia Solarino, Cedric Do (campione di Francia e new comer al Lumpinee), Teo Mikelic (challenger del Glory e di altri circuiti) e molti altri. Nei suoi match, indipendentemente dal risultato, ha dimostrato competenza tecnica e tattica, e nessuno può dire che i suoi match siano noiosi, anzi! Garantisce sempre spettacolo fino all’ultimo secondo dell’ultimo round. Molti suoi avversari a fine match gli hanno scritto complimentandosi e dicendogli “sei l’avversario più duro che abbia mai affrontato”, ed ovviamente io ne sono fiero, se lo merita. Sabato saremo a Thaiboxemania in un match contro Filippo Solheid, e già questo ci riempie di orgoglio. Filippo è un grande atleta che calca ring importanti da moltissimo, molto tecnico ed intelligente, per Marco è la conferma del percorso e del lavoro svolto fino ad ora. Sono certo che sarà un bellissimo incontro e ringrazio Carlo Barbuto per averci dato questa importante opportunità. Per il futuro abbiamo già alcuni match in programma, ci sono dei promoter che hanno opzionato Marco da diversi mesi in quanto credono in lui, mentre grazie a Christian (Pitarresi) stiamo definendo la sua partecipazione in un paio di eventi (tornei) di assoluto valore. Come dico sempre a Marco “un passo alla volta, coi piedi sempre per terra”.

26731498_1234190303391556_8494916562628457755_n

MMA ARENAE poi Giuseppe Conti,  che ha vinto un match importante all’estero di recente

Chiloiro Beppe a Dublino ha disputato davvero un ottimo match, il suo avversario è campione d’Irlanda ISKA in due categorie, 70kg e 67kg ed era imbattuto da più di due anni e mezzo, beh, andare in casa di un forte atleta con un curriculum ed esperienza enorme, con uno stadio tutto per lui, e vincere…ovviamente ci ha riempiti di orgoglio. Vorrei ringraziare pubblicamente Luca Gigliotti e la sua organizzazione per l’opportunità. Beppe è giovane, ha 19 anni e adesso deve crescere, fare esperienza e migliorare. Per questo motivo deve avere l’opportunità di affrontare atleti di questo calibro, e quindi dopo l’Irlanda affrontare Ruben Sciortino è qualcosa di spettacolare. E’ un atleta che personalmente seguo da tempo, mi piace molto, sarà una sfida molto impegnativa, ed è solo così che si cresce. Anche per lui abbiamo già alcuni impegni confermati, un paio in Italia e poi qualcosa all’estero, adesso tocca a lui darsi da fare.

MMA ARENAIndicaci qualche giovane promettente

ChiloiroSe dovessimo parlare degli atleti del Team Mushin, pur mantenendo il massimo rispetto e stima per tutti, ti direi Beppe (Conti) e Luca (Turconi) nel medio termine, nel lungo termine sperando vada avanti così ti direi Samuel e Alex. Luca è il più tecnico e fantasioso che ho in squadra al momento, davvero bello da vedere, deve lavorare ancora sulla potenza e su un paio di fattori che abbiamo già individuato e che lo limitano, dopodiché raccoglieremo i frutti del lavoro. Beppe ha già diversi estimatori, Sak e Pitarresi in primis, e se lo dicono loro forse qualcosa ci deve essere. Se parliamo di atleti del panorama nazionale, allora posso dirti che ne ho visti di diversi, e questo sicuramente è un bene. Speriamo solo che i promoter nazionali puntino su di loro, sui giovani ovviamente.

26815033_1234190280058225_6325699179750870630_n

MMA ARENA Ultima domanda, quali sono i progetti futuri tuoi e del team

ChiloiroProgetti futuri, se parliamo di me sto già pianificando il mio terzo Cammino verso Santiago, per il resto posso dirti di essere in un momento dove desidero rallentare un poco. Il Team Mushin invece ha diversi progetti, ampliare il progetto “baby”, consolidare la partnership con alcuni promoter, l’organizzazione di un paio di eventi agonistici. Il tutto però con molta calma.

22366544_1172506379559949_7098694336958420608_n.jpg

Questo è un team che ci piace in maniera particolare perchè si è guadagnato la nostra attenzione con i fatti, un poco alla volta.  A un qualche evento abbiamo visto combattere i loro atleti e ci è sono rimasti impressi,  poi la cosa si è ripetuta ancora e ancora . Ad un certo punto abbiamo voluto vederci chiaro su chi fossero -quelli vestiti in verde- e abbiamo scoperto un piccolo tesoro, a partire da Ronchetti, atleta che sta iniziando ora a ricevere quello che merita, per finire a tutti gli altri e a chi li guida, che ringraziamo per la grande disponibilità e cortesia.

Riprendiamo il nostro viaggio amici, per scoprire dove ci andremo a fermare non vi resta che seguirci. Stay tuned.

DP

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.