Ultimate Fighter 27, il noto reality organizzato da Uff andrà in onda a partire dal 18 aprile e il titolo, Undefeated, dice tutto. Parteciperanno solo atleti imbattuti nelle categorie piuma e leggeri e i team saranno capitanati da Stipe Miocic e Daniel Cormier.
Facendo una breve ricerca sui partecipanti non può sfuggire che spesso viene associata la bandiera italiana ad uno degli atleti, José Antonio Pena, soprannominato Violent Bob Ross , che combatterà fra i pesi leggeri.
Ci siamo incuriositi e abbiamo deciso di contattarlo per conoscerlo meglio, lui è stato molto cordiale nel volerci rispondere
MMA ARENA: Grazie Antonio per essere qui con noi
Pena: Ciao, nessun problema amico
MMA ARENA: Partiamo dalla domanda principale, quali sono i tuoi legami con l’Italia
Pena: Semplice, sono nato in Italia, precisamente a Napoli. Mio padre era un militare di stanza lì, per qualche anno il nucleo familiare si è trasferito da voi
MMA ARENA: Hai ricordi del periodo in cui vivevi qui?
Pena: Purtroppo no, ero troppo piccolo, ma i miei genitori in seguito mi hanno parlato parecchio del periodo in cui vivevamo li, Napoli ci è rimasta nel cuore, tanto che ho voluto e ottenuto il doppio passaporto.
MMA ARENA: Quando hai iniziato con le arti marziali?
Pena: Ho iniziato con il wrestling quando avevo pressapoco 13 anni, attorno ai 20 ho aggiunto striking e bjj, ho avuto una carriera nel k1 nella quale sono rimasto imbattuto sia da dilettante che da professionista e sono ex campione ai St Luis Golden Gloves, poi ho iniziato con le MMA
MMA ARENA: Dove ti senti più forte, in piedi o a terra?
Pena:Mi sento più a mio agio a terra, dove posso usare il wrestling e il bjj ma sono pericoloso anche in piedi come ti potrebbe testimoniare qualche avversario passato
MMA ARENA: Già , sei campione in carica a Valor Fight (promotion del Tennessee) e parteciperai a TUF 27, quali sono i tuoi obiettivi?
Pena: Vincere TUF, diventare campione in UFC e realizzarmi come uno dei fighter più forti di tutti i tempi
MMA ARENA: E noi te lo auguriamo, in bocca al lupo
Pena: Grazie mille, saluti all’Italia e a Napoli, spero di venire lì un giorno
Certo ha propositi ambiziosi, ma a 24 anni , imbattuto…chi lo sa. Prima che qualcuno ce lo venga a sottolineare, lo sappiamo, come fighter Antonio Pena non ha nulla di italiano, cresciuto e formato in USA, ciononostante un piccolo legame c’è e questo basta per farci fare il tifo per lui a TUF e in seguito
Stay tuned, amici
DP