Le settimane passano e gli eventi si susseguono senza sosta, questo sabato i riflettori cadranno su IFC 2 che si svolgerà al Palasport di Dolo, Venezia, raccogliendo l’eredità di quello che lo scorso anno era il VCE.
Rispetto a IFC 1 era atteso un deciso miglioramento nel livello della card e bisogna ammettere che i risultati sono quelli sperati, ne fanno parte vari atleti che sono posizionati nelle prime posizioni del ranking italiano delle MMA, arrivano alcuni validi atleti dall’ estero e il main event è stellare, diamo una occhiata da vicino.
PENINI VS ALIU: Prima cintura che IFC mette in palio. Non c’è niente da fare, il fascino di vedere lo scontro tra due atleti di cui si è seguita la carriera fin dagli inizi e che si presenteranno nella gabbia da imbattuti è inimitabile. Chi è più forte? Chi manterrà il suo record immacolato? Penini viene considerato prospect da UFC, è un fighter estremamente completo e partirà leggermente favorito ma Aliu non finisce di stupire e una sua eventuale vittoria non ci lascerebbe a bocca aperta. Uno dei match migliori che si possano fare oggi in Italia

ZECCHINI VS KOCANI: L’Angelo Veneziano sarà impegnato in un match che si presta a molteplici vedute: l’ avversario, Gert Kocani è di livello, probabilmente il più quotato che Manolo ha affrontato nella sua giovane carriera e che ci sembra giusto come step per una crescita graduale della difficoltà. Il dubbio viene dal fatto che Kocani è inattivo da aprile 2013, cioè da 5 lunghi anni. Per intenderci in quel periodo in UFC avevamo Jones vs Sonnen, ne è veramente passata di acqua sotto i ponti. C’è quindi un punto di domanda su come si presenterà Kocani in gabbia, calcolando oltretutto che all’ epoca combatteva nei welter e ora scende. Resta un match delicato per tanti fattori.x
RUBINO VS PARKER: Questo match è stato aggiunto di recente e ne siamo ben lieti, a Rubino è saltato il match precedentemente organizzato e si è aperta questa possibilità contro un atleta che riteniamo molto pericoloso. Dez Parker ha un record “solo” di 9-7 ma basta una breve ricerca su Sherdog per vedere il livello degli avversari affrontati. L’ ultima sconfitta risale al match per il titolo a Superior Fc contro Soldic, la penultima contro Akhmedov a Global Fight Night e in precedenza ne notiamo una con Inman, atleta che dovreste conoscere se siete un poco pratici di Cage Warrior. Insomma, Parker è osso duro ed esperto, se si presenterà al top per noi è favorito

BOTTI VS SPALLITTA: Se questa card ha un punto debole, esso risiede nel fatto di vedere un atleta da top 5 del ranking opposto ad uno con record negativo. Il fatto di avere oltre 20 match alle spalle ci dice che Spallitta è atleta esperto e che non sarà l’agnello sacrificale mandato al macello ma è indubbio che Botti, ex campione Venator, parte favorito e una sua sconfitta sarebbe una grande sorpresa. Nonostante questo non siamo contrariati per 2 motivi: 1 si tratta del quarto match della card e questo ci rassicura sulla solidità della stessa. 2 Alessandro dopo il picco in carriera toccato nel match contro Zecchi ha avuto una fase altalenante, ha bisogno di riacquistare certezze e questo può essere un impegno utile dopo il bel successo al Venkon. Spallitta cerca una vittoria che regalerebbe ulteriore prestigio e nuovo impulso alla sua carriera.
La bellezza e la solidità di una card non si vede solo dalla qualità dei match di punta, ma anche da quella dei match di contorno e qui siamo soddisfatti perché sono presenti vari atleti degni di considerazione
Butuc vs Tobbia, due fighter duri e dalla mano pesante che si affronteranno in un possibile Fight of the Night viste le caratteristiche battagliera di entrambi
Herrera vs Gensini, due atleti con background e caratteristiche molto diverse. Il vincitore potrà accedere al torneo valevole per la cintura dei pesi Gallo in IFC 3
Conti vs Hassanzada, match di apertura della card tra due semiesordienti di belle speranze, in particolare Hassanzada è accompagnato da rumors molto positivi
A tutto ciò aggiungiamo la consueta card IMMAF che vede in primo piano il match tra Girlean e Lichii
170 lbs….Girlean vs Lichii
155 lbs …Franquillo vs Tropeano
185 lbs….Millefanti vs Palmieri
155 lbs…Ivan vs Bonatti
145 lbs… De Gianni vs Gatta
135 lbs…Crosara vs Scaglia
125 lbs… Pala vs Tropi
Ovviamente la qualità di un evento non dipende solo dalla card che comunque riteniamo la migliore del 2018 davanti al Venkon, ma dalla cura di tanti piccoli particolari organizzativi e logistici, non resta che aspettare sabato, vi rimandiamo ai giorni successivi per un report più dettagliato
Stay tuned amici
DP