Senza alcun dubbio la card londinese della scorsa notte ha messo in luce quei prospetti che si stanno facendo strada per arrivare al top. Come nel caso di Alexander Volkov che ha mandato KO l’ex campione dei pesi massimi Fabricio Werdum al quarto round. Alcuni se lo aspettavano, altri sono rimasti senza parole. Il russo segna la sua quarta vittoria in UFC, ma non pensate che il brasiliano si farà scoraggiare da questa sconfitta.
Per il quarantenne forse è un momento difficile, ma non dà segni di cedimento secondo la sua dichiarazione a poche ore di distanza dal match:
“Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno fatto il tifo per me, che mi hanno mandato messaggi di supporto e che sono stati accanto a me in questo momento difficile che è la sconfitta. Sono triste ma resto a testa alta con la certezza che la vita è fatta di errori e di correzioni e che la cosa più importante di questo percorso è che ci rialziamo dopo una caduta. Sono fortunato ad avere felicità e determinazione nel mio cuore e ad essere circondato da persone che mi rispettano e che mi danno l’energia che mi serve per continuare il mio cammino verso il successo. Grazie per il supporto e sappiate che ognuno di voi è importante per me.”
Da quando ha perso la cintura contro Miocic nel 2016, Werdum ha combattuto 5 match (4 negli ultimi otto mesi), vincendone 3 e perdendone 2.
Non è una sorpresa che ci sia stato un fighter che ha pubblicamente gioito di questa sconfitta. Difficile dimenticarsi la storia del boomerang dello scorso novembre: Colby Covington aveva insultato il Brasile e i brasiliani e Werdum gli aveva tirato un boomerang; per questo motivo è stato anche accusato di aggressione e multato di 500 dollari. Colby Covington ha postato su twitter il famoso bullo dei Simpson che se la ride alla faccia di Werdum, con l’hashtag UFC London.
Un commento
I commenti sono chiusi.