Le MMA fanno tappa a Manerba

il

Dopo una settimana di pausa ritornano le MMA italiane e lo fanno grazie al Manerba del Garda Fight Night.  Saranno 11 match dentro alla gabbia a formare la card principale e ulteriori 8 per l’undercard.

Livello eterogeneo, si partirà con i match degli esordienti per arrivare al main event che è un match di grande qualità,  diamo un’occhiata

Leonardo Damiani vs Gerlan Ulukbekov: Come dicevamo il main è solido,  Puppy Damiani è uno dei giovani più chiacchierati della sua categoria e ha un record di 6-2 . Fighter molto attivo, questo è l’ottavo match in poco più di un anno, le uniche sconfitte sono arrivate contro quel Leon Aliu che ora tutti conoscono e con John Maguire che ha affrontato con poco preavviso al Venkon (a posteriori, decisione coraggiosa ma forse avventata). Delle 6 vittorie 4 sono arrivate per sottomissione e 2 per tko, insomma è uno che non fa annoiare chi lo guarda e il cui nome è ormai nel taccuino di tutti i principali promoter nostrani e non solo. Contro di lui Il fighter del Kyrgyzstan , Erlan Ulukbevkov. Già il record di 7-1 ci dice che non è uno sprovveduto, poi se si guarda al palmares si notano match in promotion prestigiose, in particolare in M1. Non ci sono vittorie per sottomissione nel suo score, il che ci fa pensare che si tratti essenzialmente di uno striker, il vantaggio per Puppy potrebbe stare nel fatto che si combatterà nei welter mentre Gerlan ha tutta la carriera nei leggeri, ma è tutto da verificare alla prova dei fatti

Riccardo Mura vs Mirko Marogna: Trattasi di una rivincita dato che i due si sono già affrontati con vittoria ai punti di Marogna. La volta scorsa fu un match equilibrato al termine del quale Marogna fece valere la maggiore esperienza, ora siamo curiosi di vedere come si sono evoluti e se porteranno modifiche al gameplan originario

Andrea Myrto vs Manuel Stenaj: Questo doveva essere il match di Tabaglio ma il fighter bresciano non si è ancora ripreso al 100% dall’ultimo scontro, quindi sarà Andrea Myrto ad opporsi a Stenaj. Entrambi dotati di mani pesanti, si prospetta un match duro che difficilmente andrà ai punti

Angelica Vezzoli vs Sara Smajic: Le atlete di un certo livello in Italia sono poche quindi all’apparizione di qualche prospetto interessante bisogna drizzare le antenne. È il caso di Angelica Vezzoli che all’esordio fra i pro ha subito colpito duro ottenendo una vittoria per sottomissione ad Aggrelin. Contro di lei Sara Smajic, atleta di cui si parla bene in Croazia

Emanuele Palombi vs Diego Pallavicini: La presenza di Palombi in questa card ci fa particolarmente piacere. Fino ad un paio di anni fa era uno dei top fighter italiani di categoria, dato che unito alla giovane età lasciava intravedere per lui un futuro luminoso, tanto che ha avuto la possibilità di combattere a Bellator. Purtroppo attorno a quel match vi furono dinamiche poco chiare e lui, che doveva combattere contro uno striker, si trovò contro Ed Ruth, all american di wrestling con sole 24 ore di preavviso prima del match, quindi senza alcuna possibilità di preparazione specifica.  Perso quell’ incontro si è come demotivato e a seguire sono arrivate altre sconfitte.  Da qui può partire la sua rinascita sportiva che speriamo lo riporti nelle posizioni che gli competono. Il compito non sarà facile perché il ligure Pallavicini è avversario duro, nell’unico match disputato da pro ha una sconfitta ma arrivata solo per split decision con Enzo Tobbia, fighter che si è già fatto un nome a livello italiano

received_10211082359559103.jpeg

Gabriele Taccini vs Damiano Fogliata: Entrambi sulla rampa di lancio, Taccini ha un match perso con Mura, atleta che fa parte di questa card, Fogliata debutta da pro e ha un background nella kickboxing

Roberta Zocco vs Nadia Bertini: Un match che ci piace fra due atlete interessanti: la Zocco combatte per il Wolf Temple ha due vittorie da amateur e un record pro di 1-2 un poco bugiardo sulle sue reali qualità visto che le sconfitte sono arrivate per mano di Kamal Beik e recentemente Giulia Chinello al termine di un match che lasciò strascichi e discussioni per la decisione dei giudici. Bertini  rappresenta il Mixer Martial Pro Team come altri atleti in questa card, è  1-1 ma la sconfitta è  arrivata con Lucrezia Ria, medagliata ai mondiali IMMAF.

Gli altri match della main card sono tra atleti esordienti o semiesordienti fra i pro di cui onestamente sappiamo poco,  li seguiremo con curiosità e auguriamo loro il meglio per la carriera che li attende

Lorenzo Sanvito vs Oleg Ursoi

Tommaso Salemi vs Marco Guzzurelli

Mirò Panicucci vs Vito Minighetti

Annalisa Labella vs Lucrezia Vergelloni

A questi si aggiungono gli 8 match dell’undercard

Marco Marinsalda vs Giacomo Tesi

Andrea Parodi vs Riccardo Pala

Andrea Ziliani vs Paolo Fontana

Gabriele Marchetti vs Michael Ghirlanda

Francisco Moncayo vs Eros Balestri

Raffaele Petacchi vs Nuredini Bujamin

Riccardo Ferrari vs Mircea Pascalan

Lorenzo Rossi vs Kevin Cussadie

 

Appuntamento a sabato amici, sperando che gli appassionati decidano di supportare attivamente il movimento e gli atleti comprando il biglietto e non solo con le chiacchiere sui social

Stay tuned

DP