Venator,conoscere il passato per guardare al futuro

il

Nella vita certezze ce ne sono poche ma possiamo essere abbastanza sicuri di mettere d’accordo tutti dicendo che nella storia della MMA italiane Venator ha rappresentato, non di poco, la promotion più importante.

Se invece ci fosse qualcuno dubbioso lo invitiamo ad aprire Sherdog e andarsi a riguardare le 10 card che la promotion di Merenda ha proposto finora ( 3 numerate e altre griffate Venator a vario titolo).

downloadfile

La prima cosa che balza agli occhi, a parte l’ indubbia qualità,  è l’aggregazione: a parte qualche caso sporadico tutti i migliori fighter e team della penisola si sono radunati sotto questa bandiera, soprattutto in Venator 2 e 3, che rappresentano in questo senso il K2 e l’Everest delle MMA italiane. Prima non pensavamo che sarebbe mai stato possibile e adesso crediamo sia irripetibile in futuro, ma l’ impensabile è accaduto veramente, questo microcosmo diviso e frastagliato è stato capace di unirsi in un singolo evento.

Il secondo aspetto riguarda lo sviluppo tecnico: dando un’occhiata ai risultati spicca che nei primi eventi le conclusioni per sottomissione erano eventi sporadici: nella trilogia di Guerrieri italiani ne abbiamo solo 2, quella di Vettori su Pietrini e quella di Imanari su Binda. In pratica, allineandosi ai numeri delle altre promotion, quasi tutti i match finivano ai punti o per ko. Solo da Venator 2 le sottomissioni hanno iniziato ad arrivare in maniera cospicua e lentamente la tendenza è cambiata fino a Venator Kingdom 2 dove sono state preponderanti.

manifesto-10543.jpg

La crescita degli atleti: chi segue da sempre la carriera di questi ragazzi non può che apprezzare il percorso che hanno fatto e come il loro livello sia cresciuto durante il periodo intercorso nei dieci eventi. Per non parlare di Vettori, Hadzovic, Hermansson e Meek che sono finiti direttamente in UFC e senza dimenticare che anche Pedersoli, Cerilli e Paternò , i prossimi papabili nell’immaginario popolare, sono passati di qui almeno una volta.

Insomma scorrendo le varie card si evince che Venator ha guidato la transizione dalle MMA pionieristiche  ( che non se la passavano poi tanto male grazie a promotion storiche come Milano in the Cage o Resa dei conti) a quelle moderne e che studiandole si ottiene una perfetta radiografia dello stato delle MMA italiane.

venator-toquinho-vs-meek.jpg

Il merito di tutto questo va in primis a Frank Merenda che ci ha creduto e che immaginiamo da allora abbia notti inquiete con due diavoletti a ssussurrargli nel sonno, uno che rappresenta lo sportivo appassionato che lo spinge, l’altro che rappresenta l’uomo d’affari che lo frena: noi facciamo il tifo per il primo. Ma non solo a lui e ai suoi collaboratori :  anche se di recente c’è  stata la separazione non si può non riconoscere il ruolo essenziale che Dandi e il suo staff hanno avuto in tutto il percorso. Non sappiamo come siano i rapporti in questo momento ma speriamo restino buoni,  volenti o nolenti condividono e condivideranno sempre qualcosa di grande.

E ora, come promesso, diamo un po’ di numeri:

Numero di eventi : 10

Atleti coinvolti: 101

Match pro organizzati 98 ( gli ultimi eventi sono stati implementati da match IMMAF)

Di questi:

48 finiti per ko o tko

20 per sottomissione

26 ai punti

2 pari (Mason-Rigamonti, Paterno’-Pietrini)

2 no contest (Che Mills – Montgomery, Gritko – Butuc)

venator-fc-imanari-vs-binda.jpg

Di tutti questi abbiamo visto un solo match femminile:

Slavka Vitali vs Rachel Cummins

L’atleta che ha vinto più volte? Marvin Vettori con 5, di cui 4 prima del limite

Chi detiene il record del ko piu rapido? Sono in due,

Belluardo b Miceli in 25 sec

Penini b Magro in 25 sec

Quanti arbitri hanno operato?  6

FB_IMG_1525857574124.jpg

Il primo evento fu diretto completamente da Lorenzo Spoto, il secondo da Marc Goddard, dal terzo compare Andrea Bruni, dal quarto Rich Mitchell, dal quinto Neil Hall, in seguito si è aggiunto anche Tazio Basilio.

Evento con piu match finiti ai punti: Venator 2 (8)

più sottomissioni: Venator 3 (5)

più ko o tko: Venator 3 (10)

Da segnalare anche Venator FN : 6 tko, 1 sub, 1 decision

e Kingdom 2: 3 tko, 4 sub

Questo era per soddisfare qualche curiosità e anche per diletto, ora però è giunto il momento di lasciarsi il passato alle spalle e guardare al futuro: Venator 4 è alle porte, nei prossimi giorni analizzeremo i match che compongono la card

FB_IMG_1525857595599.jpg

Stay tuned amici