Amateur Shooto in Giappone

Si sono appena conclusi i campionati AMATEUR SHOOTO di Okinawa.
Ma come funzionano esattamente ?
PREMESSA:
In Giappone c’è molta differenza tra competizioni professionali e amatoriali (dilettantistiche si direbbe in Italia, ma è una parola che a me non piace), negli sport da combattimento come Boxing, Kick Boxing e MMA e altri, NON ESISTE il concetto di contatto leggero, il cosi detto LIGHT CONTACT, tutte le competizioni (anche per i bambini), di tutti i livelli, sia amatoriali che professionali sono FULL CONTACT.
Campionati Shooto amatoriali
In ogni regione del Giappone si organizzano durante l’anno questi campionati aperti a tutti gli affiliati Shooto, a fine stagione si disputano le finali in una gabbia regolamentare e si decidono i campioni di categoria, ogni campione di categoria, oltre a vincere il titolo ha il lasciapassare per accedere al PRO SHOOTO e cioè ai combattimenti professionistici organizzati da Shooto (Pro Shooto e Vale Tudo Japan).
Un combattimento di Amateur Shooto ha però delle regole proprie, un incontro è caratterizzato da un solo round da 5 minuti su di un tatami e sono vietati i colpi a terra e le gomitate, inoltre è necessario indossare il caschetto, ginocchiere, guantini e paratibie approvati dalla commissione atletica Shooto.

IMG_1285-2.jpg
Come potete vedere dai combattimenti del video, il livello, sebbene amatoriale, è molto alto e non si discosta molto dai professionisti in certi casi, va da se, che le regole, come sono ancora ad oggi, favoriscono i grappler a discapito degli striker, ma per fortuna esistono anche altre competizioni amatoriali, come per esempio AMATEUR PANCRASE (ora IMMAF) e non ultimo GRACHAN CHALLENGE dove le regole sono uguali a quelle dell’UFC ma con l’uso di protezioni e la durata è di un solo round da 5 minuti.

IMG_1291-1
Spero di avervi fatto conoscere un pò di più il mondo delle MMA amatoriali Giapponesi.

 

Da Tokyo
Mirko Zax

banner_mf03

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.