Matside in the cage II Reportage

Domenica sera a Pontedera si è svolta la seconda edizione del MatSide in the Cage presso il palazzetto di Bellaria , evento patrocinato dalla FIGMMA e organizzato da Bernardo Serrini e Alessandro Filippi.

l’evento lo diciamo subito e a scanso di equivoci ha natura prettamente amatoriale per cui niente megashow come le promotion più blasonate del nostro paese ma 11 match , 5 match dilettanti e due soli match pro per le MMA e  4 match di grappling che hanno allietato la serata del pubblico comunque numeroso che ha riempito il palazzetto.

Particolare non da poco visto che a fronte di un investimento sicuramente non esagerato e all’assenza di grossi nomi ( escluso il main event) si è comunque riusciti a portare al palazzeto un gran numero di persone con match amatoriali e di grappling. e a costruire una serata piacevole e scorrevole.

Veniamo alla mera cronaca.

• Davide Baggieri vs Michelangelo Nigiotti (Grappling)

la serata si apre appunto con un match di grappling, abbiamo avuto il piacere di vedere in azione Baggieri qualche tempo fa al Predator dove aveva dato ottima prova di se conquistandosi il posto nella nazionale FIGMMA ma questa sera impegnato in una disciplina diversa non riesce a prevalere perdendo per sottomissione mataleao (RNC) dal bravo Michelangelo Niotti.

• Marco Gavino vs Matteo Patrone (Grappling)

il secondo incontro della serata si conclude abbastanza in fretta grazie ad una pregevole kneebare con la quale Matteo Patrone si aggiudica la vittoria.

• Daniele Vanni vs Pietro Di Milito

Daniele Vanni vince ai punti contro  Di Milito

• Andrea Romanacci vs Riccardo Vita

Un incontro che, lo diciamo onestamente, ci ha lasciato abbastanza perplessi.

Romanacci dopo il primo brevissimo scambio iniziale appare timoroso troppo timoroso, non scambia proprio colpi mentre Riccardo Vita sembra fare una sessione di allenamento sui colpitori tanto che l’arbitro interrompe il match per sincerarsi delle condizioni di Romanacci che era comunque in buona salute e lucidamente accetta di continuare il match prima di subire un Highkick ( sulla guardia) accasciarsi al tappeto e farsi nuovamente fermare dall’arbitro che stavolta ( giustamente) assegna la vittoria per TKO a Vita.

• Maicol Benetti vs Enio Koshi (Grappling)

Match only submission dove dopo 8 minuti e mezzo di combattimento vince per guilliottine choke Maicol Benetti

• Angelo Barba vs Diego Palloni (Grappling)

bel match di grappling che ha visto la vittoria di Angelo Barba per Mata leao (RNC) dopo 12 minuti di combattimento.

• Marco Raffagnini vs Matteo D’Anca

Vince per decisione unanime Marco Raffagnini

• Davide Lanzillotta vs Luigi Bordeiasu  

Bordeiasu parte maggiormente aggressivo e piazzando colpi duri mentre Lanzillotta resta sulla difensiva e cerca di contenere la sfuriata, Bordeiasu tuttavia non desiste e si dimostra uno striker migliore continuando ad attaccare, arrivati alla gabbia Lanzillotta mostra la sua superiorità nel lavoro a parete e nel grappling portando a terra l’avversario e controllandolo abbastanza bene. Il match ritorna in piedi e lo striking di Bordeiasu riparte sempre incisivo ma ad un ritmo rallentato a causa del grande dispendio di energie.Secondo round fotocopia del primo ma questa volta quando il match si sposta a terra Lazillotta riesce a chiudere e si aggiudica il match grazie a  una sottomissione  mediante amerikana al braccio .

Luca Cirami vs Andrea Polisciano

match che parte con il pubblico in ovazione grazie alla fantastica musica di entrata di Luca Cirami ( fantasy degli Onion mitica sigla di Bomber ) a cui l’alteta fa seguire una decisa vittoria mediante armbare alla seconda ripresa

• Federico Pasquali vs Claudio Manno

primo match pro della serata, un incontro piacevole che ha visto la vittoria con una bella sottomissione katagatame alla prima ripresa per Federico Pasquali.

Matteo Fudo Riccetti vs Kamil Bazelak (main event)

il main event a differenza del resto della card vede due atleti di primo livello affrontarsi nella gabbia in una sfida internazionale Matteo Fudo Riccetti il noto fighter pisano notoriamente uno tra i migliori massimi italiani e il polacco Kamil Bazelak karateka ex strongman con numerose esperienze internazionali e due match con il famigerato peso massimo inglese Economu.

35483740_10216894971985989_5786209374582079488_n

Colui che sta scrivendo questo reportage oltre che essere il direttore di questo blog ha la sfiga di essere anche uno degli uomini all’angolo di Riccetti in quanto amico e preparatore del fighter (e per l’occasione sostituisce indegnamente il vero coach di Riccetti ovvero master Filippo Stabile assente a causa di impegni personali). Oltre a me due grandi atleti che curano lo striking di Matteo ovvero Simone Benedettini e Enrico “the fog” Carrara ( uno dei migliori nak muay italiani impegnato proprio questa settimana in Grecia).

Il match lo avete visto ( se non lo avete fatto andate a vederlo) Matteo continua la sua striscia positiva e vince in pochi minuti contro il duro atleta polacco mediante mata leao (RNC). Cosa ci dice questo incontro? che Matteo è in ottima forma fisica , ha colpi pesanti e il suo striking (grazie a Simone ed Enrico) è sicuramente migliorato abbiamo visto un buon uso del lowkick, un buon lavoro a parete con avversario fisicamente forte con uso di ginocchiate e gomitate e ovviamente una veloce sottomissione. Ora che Matteo ha 7-2 aspettiamo di vederlo contro avversari più impegnativi per capire noi per primi dove può arrivare, nel frattempo gli facciamo i complimenti e ci prepariamo per la prossima battaglia .

35515267_2110897322525135_6628854650655211520_n

omae wa mou shindeiru