Luctor V: il ritorno di Papa contro Biyong per la cintura e tanto altro ancora

Questo sabato chi può non perda l’occasione di assistere a uno fra i migliori eventi italiani arrivato alla sua quinta edizione, stiamo parlando di Luctor Cage Fight, organizzato da 4 collaudatissimi amici con in comune la passione per questo sport: Pietro Falco, Alberto Tesi, Francesco Gori, Elia Gentili.

L’evento a cui MMA ARENA assiste da due anni consecutivi, e che, per tantissimi buoni motivi, non si vuole perdere neanche questa edizione, si svolgerà al Palavinci di Montecatini Terme, a differenza delle due precedenti edizioni svoltesi nell’arena a cielo aperto dell’hotel Castelmartini di Larciano, scelta che lascia intravedere volontà degli organizzatori di migliorarsi sempre e di trovare soluzioni adeguate alle necessità che si vanno creando nel corso degli eventi .

La serata inizierà alle 17.00 con incontri dilettanti a cui seguiranno match semipro, un incontro di grappling e infine dalle 21 in poi match pro di mma.

Vediamo la card:

35412281_2046304065587443_4724825193694887936_n

Il main event è per la cintura di Fight1 per i 93 kg fra due atleti fortissimi e meritevoli: Ernesto Papa, la punta di diamante di casa e Simon Biyong della X1 boxing di Genova del maestro Mauro Salis. Bellissimo incontro che potrebbe aprire al vincitore le porte del palcoscenico di Bellator. Siamo sicuri che anche in questa occasione, il pubblico non mancherà, memori del sostegno della tifoseria di Papa a Luctor 2016….

35403863_2045462149004968_9057060535102603264_n

Il co-main event è altrettanto interessante: un catchweight a 63,5 kg fra l’atleta del Rendoki di Livorno Davide Baneschi e Percy Herrera del JEF Team di Venezia, due ottimi atleti combattivi e completi con Herrera che cercherà il riscatto in un match tutt’altro che facile.

35629333_2049023205315529_4653989449133195264_n

Per i massimi, a 105 kg, si sfideranno Pietro Cappelli del Fight Club di Firenze e Ivan Vicic, atleta che viene da Belgrado con uno score non proprio positivo ma con 12 incontri disputati dal 2016 ad ora, un fighter quindi molto attivo nel panorama serbo. Cappelli lo ricordiamo, ha vinto per tko al primo round a Venator 4, dopo una pausa di due anni nello scenario delle MMA.

35533759_2047190128832170_7869796055385112576_n

Un altro atleta della Fight Gym di Larciano, Francesco Genovese fa ritorno nella gabbia di casa e sfiderà Giacomo Michelis del Kombat Team di Ale de Blasi per gli 84 kg. Genovese è un atleta dal gran cuore e a questo giro dovrà far fronte ad un avversario pronto e completo all’esordio da pro.

IMG-20180626-WA0002

Siamo felici di poter assistere all’incontro di un altro atleta interessante nel panorama delle mma italiane, Ashley Rosy, che nella sua carriera, può annoverare avversari di livello e che la sottoscritta ricorda per il bellissimo e combattutissimo incontro con Thomas Valli. Sabato sera sfiderà a 63,5 kg Gianluca Carta del Chang Peuk di Cagliari, entrambi gli atleti provengono da una sconfitta.

Altri match pro della serata sono:

  • Lion Sow del Kombat Lab di Firenze vs Francesco Labellarte del Seconds Out di Parma per i 70,3 kg
  • Davide Di Deo (Team D’Aloia) vs Daniele Idrizi (Seconds Out) a 66kg
  • Michael Vomero (Fight Gym di Larciano) vs Eris Dano (Dog Eat Dog) a 68,5 kg
    per i semi pro si sfideranno:
  • Benjamin Ebert (Fight Gym) vs Fabrizio Panzani (X1 Boxing di Genova) a 84 kg 3 round per 3 minuti
  • Filippo Fornaciari (Ronin di Lucca) vs Lorenzo Pecunia (X1 Boxing), 70 kg

In 2 round da 4 minuti quindi per la categoria dei dilettanti vedremo in gabbia:

  • Davide Ruggi (Fight Gym) vs Francesco Gibennini (second out) per i 65,8 kg e
  • Stefano Pagni (Ronin di Lucca) vs Matteo Medogni (Seconds Out).

Durante l’evento si svolgerà anche un incontro di grappling fra Luca Baroncelli del Rio Grappling Club e Alessandro Filippi del MatSide.

Noi ci saremo e seguiremo anche quest’anno l’evento che, ci piace dirlo, ha sempre soddisfatto le nostre aspettative anche per rispetto degli organizzatori a cui piace ogni volta cercare di migliorasi e di superare il lavoro svolto l’anno precedente, in silenzio, senza troppi titoli altisonanti, con l’obiettivo di far passare agli appassionati una piacevolissima serata all’insegna dello sport e del divertimento.