Ganryujima è tornato dopo un periodo di assenza è lo fa con un torneo one-day di 16 fighters per decretare qual’è il migliore stile di combattimento nel cerchio fumoso.
Opposti gli stili di combattimento di JUDO, KARATE, MMA, MUAY THAI, SUMO, PRO WRESTLING, CATCH WRESTLING, SAMBO, STREET FIGHT e persino SYSTEMA.
Siete curiosi di sapere chi ha vinto ?
Prima di svelarlo, vi ricordo le regole base di Ganryujima: un round da 5 minuti, se si spinge fuori l’avversario per 3 volte in un round si ha vinto, lotta a terra ammessa solo per 15 secondi, le submission NON sono ammesse
C’era molta curiosità per uno stile mai visto prima in un evento del genere, stiamo parlando del metodo di combattimento russo SYSTEMA, ebbene, l’atleta rappresentante che potete vedere nell’immagine qui sotto con i pantaloni lunghi, è stato opposto subito contro un atleta della Muay Thai, il rappresentante del Systema sorprende inizialmente sia il pubblico che il suo avversario assestando dei colpi pericoli di dirty boxing, ma poi deve cedere alla maggiore precisione sia di calci che di pugni del rappresentante della muay thai che vince per decisione unanime. Va detto che non abbiamo visto nessuna tecnica particolare di SYSTEMA, men che meno tecniche che usavano energia invisibile, l’unica cosa che abbiamo visto sono stati dei normalissimi pugni.
Senza darvi i nomi dei fighters, che alla maggior parte di voi non direbbero nulla, segnalo di seguito gli abbinamenti di stili dalle semifinali in poi:
SEMIFINALI
- Muay Thai VS MMA (vince MMA)
- PRO WRESTLING VS KARATE (vince PRO WRESTLING)
FINALE
- MMA VS PRO WRESTLING
Vince PRO WRESTLING per IPPON (avversario spinto fuori dal cerchio di gara per 3 volte in un round)
Che dire di questo evento cosi diverso dagli altri nell’ambito degli sport da combattimento, in Giappone sembra avere un buon successo, anche perché qui, le novità in questo ambito sono molto apprezzate, d’altronde è presentato come un evento di intrattenimento e non come uno sport.
In questo ultimo evento poi, si poteva proprio sentire un’atmosfera alla STREET FIGHTER, il mitico videogioco dove il fine ultimo era quello di decretare lo stile di combattimento più forte al mondo, se non altro perchè i fighters potevo indossare il loro proprio abito da combattimento e non il GI originale di Ganryujima.
Aspettiamo con ansia il prossimo appuntamento di Ganryujima per vedere cosa ci proporrà di diverso dal solito.
Come sempre, per chi fosse interessato, qui trova tutte le foto esclusive dell’evento: https://flic.kr/s/aHsmsGKmHV
Da Tokyo
Mirko Zax