Bellator 206, scontro tra leggende

Sarà uno scontro tra leggende, quello che avrà luogo stasera a San Josè in California, che vedrà confrontarsi due campioni in carica di categorie differenti, due leggende dei tempi del Pride, e alcuni talenti in rapida ascesa.

Quinton Jackson Vs Wanderlei Silva:

84126958.jpg.0.jpg

Una rivalità che parte nel lontano 2003 ,e che vide all’epoca contrapposti un famoso e all’apice brasiliano Wanderlei Silva, il ritratto della ferocia e dell’aggressività, e l’americano Quinton Jackson, all’epoca relativamente sconosciuto, ma forte e promettente.
Il primo match si concluse con Quinton Jackson salvato dall´arbitro, il quale dopo  aver assistito ad oltre 20 ginocchiate in faccia prese dal clinch, seguite da vari calci alla testa mentre era al suolo ( il regolamento Pride permetteva stomp kick e soccer kick alla testa), dichiarò finalmente conclusa l’ordalia del povero Quinton.
Il secondo match ebbe un esito se possibile ancor più drammatico, con Jackson nuovamente vittima delle ginocchiate di Wanderlei, appeso in stato di incoscienza alle corde del ring in un fiume di sangue..
Il terzo match vide Wanderlei Silva subire la prima sconfitta per mano di Quinton, il quale per ottenere quel risultato migliorò significativamente la sua tecnica pugilistica.
Ora, dopo 15 anni, stiamo per assistere a  quello che potrebbe essere il capitolo conclusivo.
Entrambi i combattenti sono in età relativamente avanzata, forti di un´esperienza decennale e di un astio che va oltre il semplice professionismo, il che compone la ricetta perfetta per un match esplosivo.
Chi finirà nelle mani dei paramedici stavolta?

hjkki


Gegard Mousasi Vs Rory MacDonald:

bellator-superfight-action-mousasi-macdonald.jpg
Pochi combattenti sono sottovalutati come Gegard Mousasi, atleta armeno che si allena nei Paesi Bassi. Con una vastissima esperienza, svariati titoli (tra cui Campione dei Pesi medi Bellator, attualmente in carica), perizia tecnica ineccepibile, gestione chirurgica della distanza, un bagaglio tecnico nella lotta estremamente pericoloso, In un’epoca come questa dove sembra che a definire la rilevanza sia il thrash talking più dell’abilità, Mousasi è un killer silenzioso, ed una seria minaccia per chiunque decida di affrontarlo.
Dal canto suo, MacDonald (Campione Bellator in carica dei pesi Welter), ha un pedigree di prim’ordine, essendo un compagno di Team di George St Pierre e membro attivo della Tristar Gym, con una lunga esperienza fin dai suoi primi incontri tenutisi nella UFC.
Tecnicamente molto vicino alla perfezione, ha sempre mostrato una capacità di mantenere il sangue freddo ed una compostezza fuori dal comune in qualunque situazione si presenti dentro alla gabbia, ai limiti dell’umano.
Entrambi sono combattenti dall´incredibile bagaglio tecnico, con una mostruosa esperienza, silenziosi e maniacalmente preparati, che preferiscono lasciare la parola ai fatti.
Si prospetta un match tecnico, per intenditori.

Menzioni della serata:
Duglas Lima VS Andrey Koreshkov: due veterani del Bellator, al loro terzo incontro, con una vittoria a testa sull’altro, in cui si sono sottratti il titolo dei pesi welter a vicenda.
Di fatto, sono due tra i migliori pesi welter in circolazione, due squali in una divisione ricca di talenti.
Si conoscono, sono ex campioni e in cerca di una strada per il titolo, la quale passa innegabilmente per la presa dello scalpo dell’altro.

Aaron PIco VS Leandro Higo:

2E267B41-3AFC-4722-967D-92BFE960BF8B-285x300.jpeg
Aaron Pico, fenomeno della lotta libera ma con notevoli successi nella boxe, (cosa alquanto inusuale per un wrestler talentuoso),relativamente nuovo nel mondo dell´MMA ma con un grande potenziale, affronterà Leandro Higo, un combattente con 22 incontri di cui 18 vinti. Entrambi hanno una solidissima base nella lotta, ma non disdegnano lo scambio di colpi.
A seconda delle strategie che utilizzeranno, potrà essere una guerra, o un sedativo per la serata.

Adesso il tempo delle chiacchiere è finito e sarà come sempre la gabbia a decretare i vincitori in questa notte di battaglie.

Articolo a cura di Hans Grisendi