Clod Alberton : “Milano in the cage 6 sarà passione pura!”

Ci sono uomini che non hanno bisogno di presentazioni, uomini che preferiscono i fatti alle parole, uomini che hanno ideali e che hanno passato la loro vita seguendo le loro passioni. Sognatori, arditi, combattenti, uomini di una pasta diversa e forse nessuno nel mondo del fighting italiano ne rappresenta l’incarnazione come il maestro Claudio “Clod” Alberton. Ho avuto il privilegio di essere uno dei suoi atleti nei miei anni da combattente e adesso , come blogger, ogni volta che devo intervistarlo per me è come fare un tuffo nel passato conversando con qualcuno che parla la mia stessa lingua. Con Clod quindi abbiamo fatto una bella chiacchierata in vista del ritorno della sua creatura più famosa, Milano in the Cage, la manifestazione che ad oggi detiene il record di spettatori paganti (2800 persone nel 2012 con Milano in the cage2 Celotto vs Morini)e che, dopo una pausa di alcuni anni, si appresta a fare il suo ritorno sulla movimentata scena nazionale portando diverse novità al format classico che ben conosciamo.

MMA ARENA: ciao Clod che piacere averti ancora sul nostro blog

Clod Alberton: Ciao Roby piacere mio un saluto a te e a tutti i ragazzi di MMA ARENA che seguo sempre ed ai loro lettori.

MMA ARENA: Allora Clod, dopo diversi anni di attesa la macchina del mitico Milano in the Cage si è rimessa in moto, come mai questa decisione e perchè in questo momento?

Clod Alberton: Lo stop fu causato da un discorso di sponsor, l’ultimo Milano in the Cage del 2015 fu un evento particolare in quanto venne usato come set per un film (omonimo) che fu presentato anche a Cannes e a Venezia. Il film non ebbe grande successo di pubblico ma per noi fu una soddisfazione enorme e una bella esperienza.

Milano in the Cage 3

Organizzare vuol dire avere degli sponsor e del supporto altrimenti si rischia di toppare o fare cose molto modeste. Milano in the Cage 6 è nato da un’idea che ha avuto il mio avvocato Francesco Rotondi ( avvocato e presidente della società Barona Calcio).

Per inciso la Barona è il quartiere di Milano da cui provengo, dove sono nato e cresciuto. Barona e Quarto Oggiaro sono alcune delle realtà di Milano tristemente note alla cronaca per il degrado. La società Barona Calcio, (come feci io negli anni 80 con gli sport da combattimento), prova attravero lo sport, a dare ai ragazzi una alternativa alla vita problematica dei quartieri. Da qui l’idea, il calcio e gli sport da combattimento sono accomunati da una cosa a questi livelli, la passione!

Il calcio non è Cristiano Ronaldo o la serie A, il calcio (e tutti gli sport in generale) sono quei ragazzi che ogni giorno vanno al campo o in palestra a sputare sangue inseguendo un sogno. E’ la passione a far muovere questi ragazzi ed è la passione e l’amore per lo sport a aiutarli a uscire da realtà difficili come quelle dei quartieri di periferia. Questa l’idea alla base del galà pomeridiano che sarà sponsorizzato dalla Barona Calcio e vedrà un sacco di match dilettanti IMMAF. Per questa card devo assolutamente ringraziare Simone Stabile che ha curato la card dilettanti ed è sempre stato correttissimo e davvero professionale come sempre.

42653005_10215237184477378_7485648412289794048_n

A questo punto visto che eravamo in ballo abbiamo avuto l’idea oltre al galà pomeridiano dilettanti di fare anche Milano in the Cage 6 galà serale, grazie alla sponsorizzazione sempre di Rotondi siamo riusciti a ripartire al completo.

MMA ARENA: la cosa che più ci ha colpito di questa nuova edizione è stata la collaborazione con altri due grossi eventi come Venator Fc e The Golden Cage. Spiegaci di cosa si tratta, visto che nel mondo del fighting la parola collaborazione è quasi sconosciuta e solitamente ogni promoter cura il suo orticello senza pensare agli altri.

Clod Alberton: Venator mi è sempre piaciuto, anche se inizialmente fummo in contrasto dopo aver conosciuto Frank ( Merenda) e Silvia (Andreani) mi sono sempre sembrate persone molto positive così come Luigi Perillo della Superbia managemant.

Perchè è nata quest’idea? Onestamente ero stufo di vederli buttare via dei soldi, cifre importanti che finivano letteralmente in fumo! Al che ho detto voi avete atleti, managemant e un bel prodotto, noi abbiamo eventi a Milano, Lugano , Padova, creiamo un circuito per far girare gli atleti, voi risparmiate, noi pure e possiamo garantire bei eventi e card competitive. Se in un evento due atleti sono pagati da Venator e due atleti da Superbia, chi organizza risparmia sulla fight card e Venator e Golden Cage possono usufruire di eventi risparmiando sulle spese di organizzazione ( magari per investire maggiormente nel loro evento clou) guadagnando tutti in visibilità.

Chi organizza deve vestirsi di modestia, non deve atteggiarsi da imperatore unico depositario della conoscenza, collaborare è l’unica soluzione per fare eventi e garantire continuità. Io voglio che a fine serata tutti siano contenti sopratutto gli imprenditori che magari per una volta diranno almeno stavolta non ci abbiamo rimesso e magari decideranno di continuare ad investire invece di allontanarsi dai nostri sport. Qui posso dirti in anteprima che sono in lavorazione anche Napoli in the Cage, Palermo in the Cage e Torino in the Cage con l’amico Tony Ligorio. A noi non piace prendere in giro la gente ne fare proposte faraoniche ma siamo sempre molto concreti.

MMA ARENA:Parliamo della card, due cinture nelle MMA e la novità della Extreme free Boxing.

Clod Alberton: Qui sono di parte e non me ne vergogno, chi mi conosce sa che io sono uomo di principii e che sono molto legato alla mia gente, ho voluto dare queste due opportunità a due uomini che stimo molto come atleti e come persone. Paolo Zorzi e Max Nannini sono due persone che si sono messe in discussione in tarda età ma che non si sono risparmiati pur di arrivare a combattere come professionisti nella gabbia. Paolo fa questo sport solo da 3 anni eppure ha già fatto 8 match mentre Max dopo aver fatto una lunga esperienza e aver vinto molto nel grappling e nel bjj , dopo il suo match a Lugano in the cage avrà questa opportunità di mettersi in luce contro un atleta strong come Sergio Pesce che ha recentemente vinto in Inghilterra e che ha una lunghissima esperienza negli sport da ring. Una cintura Master che vedrà confrontarsi due guerrieri con un percorso marziale diverso ma anche loro accomunati dalla passione per il combattimento. Paolo invece affronterà un atleta di Belgrado con 12 match quindi una bella prova . Sulla carta sia Paolo che Max sono sfavoriti affrontando entrambi avversari più esperti, ma il nostro credo è proprio questo, fare galà, senza atleti di comodo e senza inculare nessuno, mettersi in gioco sempre e comunque per regalare un bello spettacolo e avere un bel prodotto finale.

43250481_2241544579398977_5190805329717231616_n

MMA ARENA: e sulla extreme free boxing cosa ci racconti?

Clod alberton: La extreme è nata da un mio interesse per quello che sta facendo Luca Berges, unico italiano che ha messo davvero il culo nel ring inglese e visto che ultimamente si pubblicizzano atleti che in realtà non hanno mai combattuto di boxe a mani nude ignorando Luca che invece lo ha fatto sul serio ho deciso di dargli questo spazio. Siamo diventati amici, ci siamo intesi subito per cui sono felice di portare questa novità nel nostro galà. Nella quinta edizione portai il Muay thai extreme con Aldo Rodriguez, questa volta porteremo la boxe e sono certo che sarà interessante.

MMA ARENA: pensi che una disciplina così dura potrebbe aver successo da noi come in america e inghilterra dove la boxe bare knuckle spopola?

Clod Alberton: Oddio, successo non lo so, è uno sport strong, duro, da pazzi, sono sicuro che a me , te, Binda , Serati, Celotto Rigamonti e altri diciamo di una pasta diversa piacerà un sacco,gente che quando c’è da dare e prendere mazzate vere si entusiasma , ma in Italia ormai spopolano più che altro i guerrieri da tastiera, quelli che davvero amano lo scontro duro sono sempre meno, passano più tempo sui social che a combattere.

bkb11-bare-knuckle-fighting-indigo-at-the-o2-london-uk-shutterstock-editorial-9709204b.jpg

MMA ARENA: cosa vuoi dire per concludere la nostra chiaccherata ?

Clod Alberton: Inanzi tutto desidero ringraziare i miei collaboratori, Boris Viale con cui lavoro da anni e che con la BTF mi affianca in ogni impresa, Pietro Orante che oltre a essere responsabile del servizio Cutman è il matchmaker della card serale, ovviamente Luigi Perillo, Silvia Andreani . Io (lo sanno tutti) applico una politica sociale fascista (parlando storicamente) abbiamo messo dei biglieti a prezzi abbordabili, 20 euro, 35 e i tavoli 50. Mi piacerebbe avere le gradinate piene a 20 euro, diamo la possibilità a tantissimi atleti di mettersi in luce. A partire dal pomeriggio i dilettanti IMMAF non percepiaranno nemmeno un euro ma saranno trattati come i professionisti( del resto sono loro il futuro di questo sport) il galà pomeridiamo sarà curato come il galà serale con ragazze musica e show perchè questi ragazzi se lo meritano e devono avere il loro momento di gloria. ll nostro lavoro è frutto della nostra passione vogliamo sia ricordato per questo. Venite a sostenere i ragazzi e godetevi una bella serata di sport a prezzi ragionevoli e divertimento, e tranquilli che si trova anche posteggio ehehe.

26904789_10213358807957983_3230903523904124620_n