Silvia La Notte alla terza difesa del titolo Wako

Ci sono bellissime notizie per quanto riguarda il panorama del K-1 italiano femminile: la bravissima e sempre impegnata Silvia La Notte difenderà per la terza volta il titolo mondiale WAKO PRO il primo dicembre. L’ultima difesa si è svolta in Slovacchia contro la giovane atleta di casa Monika Chochlikova, già campionessa Europea WAKO. Silvia non ha bisogno di molte presentazioni, la sua fama la precede e da quello che ci ha raccontato appare più che mai determinata a tenersi stretta la cintura

MMA ARENA: Ciao Silvia, bentornata su MMA ARENA. Come stai? come procedono le cose dall’ultima volta che ci siamo sentiti?
Silvia: “Ciao e grazie a voi per la vostra disponibilità, sto molto bene e in ottima forma.
Va tutto alla grande nella mia carriera ottime opportunità e sto lavorando molto bene nella mia città, nelle palestre e per gli stage.

MMA ARENA: Abbiamo saputo che combatterai per la terza volta per il titolo mondiale Wako di k-1, e difenderai la cintura contro Lasnier in francia a Troyes il primo dicembre. Che cosa hai pensato quando ti hanno proposto il match? che cosa ci puoi dire della tua avversaria?
Silvia: “Sono molto felice di questa occasione…
Sabato 1 Dicembre, difenderò per la III volta il mio importantissimo Titolo Mondiale Wako nelle regole del K1, peso 50kg, la mia avversaria è la Francese Ludvine Lasnier, Campionessa Mondiale Iska di Kickboxing e K1, con 50 match tra Full Contact, Savate, Kickboxing-K1 e Muay Thai.
Affrontai Ludvine 1 anno e mezzo fa, chiamata in Francia 20 giorni prima, per un match sempre di K1, pronta perché mi alleno sempre, accettai e vinsi ad unanimità, attaccando sempre per 3 riprese la Francese.
Quindi ci conosciamo e non sarà sicuramente scontato il risultato, devo affrontarlo come un nuovo match, organizzano per lei l’evento e il Mondiale, quindi devo vincere nettamente tutte le riprese per riconfermare il Titolo ancora nelle mie mani e mi sto preparando per questo.”

MMA ARENA: Quale pensi che sia la parte più difficile di questo incontro?
Silvia: “Non lo so non penso mai alla cosa difficile di un match, giocare fuori casa ormai non mi spaventa più, quindi penso solo a dare il meglio di me, la cosa più difficile è incastrare gli allenamenti in tutti gli impegni giornalieri ed affrontarli sempre al top della forma stop.”

MMA ARENA: hai titoli in tutte le discipline, K-1, Kick Boxing, Savate e Muay Thai e per un periodo ti sei dedicata al pugilato, qual è l’obiettivo più importante a cui vuoi arrivare?
Silvia: “Mi sarebbe piaciuto passare alla Boxe Pro, ma in Italia non è cosa, quindi sono rimasta alle discipline calci e pugni, che mi hanno sempre divertito di più, ho provato a lottare per un eventuale debutto nell’Mma, è veramente un casino 😉, ma non escludo ancora…”

MMA ARENA: hai una disciplina che puoi considerare il tuo “vero amore”?
Silvia: “Bha non saprei mi piace tutto quello che è ring e confronto 1 contro 1…. Diciamo che prediligo il K1.”

MMA ARENA: Sapevamo che avevi iniziato ad allenarti di MMA con il maestro Filippo Stabile, ci puoi aggiornare sulla tua preparazione? ti hanno proposto dei match in gabbia?
Silvia: “Mi piacerebbe, ma la preparazione e’ molto molto dura, avevo degli impegni come questa difesa del titolo e mi sono concentrata sullo Striking, quindi ho accantonato la lotta da un pò, ma mi da fastidio abbandonare i progetti, quindi seguitemi….”

MMA ARENA: Vuoi dire qualcosa ai nostri lettori?
Silvia: “Grazie del vostro interesse senza i nostri fan noi atleti siamo persi.”

Per completezza  elenchiamo di seguito i Titoli vinti da silvia!

World Champion 51kg – Savate – Bruxelles 2003 Fis
European Champion 53kg – K1 Rules – Milano 2005 Wpkc
World Queen Tournament Champion 50kg – K1 Rules – Tokyo 2008 J-Network
European Champion 48kg – Savate – Plescop 2008 Fis
World Champion 50kg – K1 Rules – Milano 2009 Wako Pro
World Champion 50kg – Chauss’fight – Parigi 2009 Fis
World Champion 48kg – K1 Rules – Villach 2009 Wako
World Champion 48kg – Savate – Longwy 2009 Fis
World Queen Tournament Champion 50kg – K1 Rules – Tokyo 2009 J-Network
European Champion 52.5kg Kick Boxing – Barcellona 2010 Wkn
World Champion 48kg – K1 Rules – Milano 2010 Wako Pro
World Champion 48Kg Muay Thai Birmingham 2013 Iska

World Champion defence 50Kg K1 Rules Trencin 2017 Wako Pro

Record:
97 Match: 15 da Dilettante (W)  e 82 da Pro, 62W, 18 per Ko, 16L, 4D

Stile Match:
13 Kick e Full Contact: 11W, 4Ko, 1L, 1D
26 Savate e Chauss’fight: 21W, 7Ko, 4L, 1D37

K1 Rules: 30W, 1Ko, 6L, 1D
21 Muay Thai: 15W, 2Ko, 5L, 1D

PUGILATO:

University Champion – 52kg 2006
Italian Champion – 48kg 2007
Bronze Medal 2007 European Communities
Italian Champion – 48kg 2008
University Champion – 51kg 2009
Italian Champion -48kg 2010

Record:
36 Match, 24 Wons, 10 Losses, 2 Draws