Genova città difficile, Genova città problematica, Genova città colpita dalle tragedie. Genova che se ne frega delle polemiche e delle strumentalizzazioni e per una sera risplende della luce dei combattimenti che infiammano le migliaia di persone accorse ad assistere allo spettacolo dato dal Bellator 211.
Dopo i noti fatti del cambio gestione per la tappa italiana del colosso americano la corazzata Bellator non si è fatta attendere ed ha annunciato un imminente evento a Genova, città che mai aveva avuto prima questa possibilità. Molti dubbi, molte perplessità e tante chiacchiere hanno preceduto questo evento fino a ieri sera quando finalmente abbiamo avuto modo di constatare con mano la realtà dei fatti.
Appena arrivati al RDS Stadium di Genova ( alla Fiumara per intenderci con chi abita in zona) veniamo accolti da una marea di gente che preme per entrare ad assistere all’evento. Ottimo segno, contiamo anche diversi pulman venuti da diverse parti d’Italia e che ci lasciano ben sperare per il sold out.
Ci sistemiamo nell’area stampa ( un pò laterale rispetto al ring ma perfetta per le interviste post match dotata di panel ufficiale Bellator salutiamo alcuni colleghi come Andrea Bruni ( MMA CAFE’) e Tudor (4 ONCE) e ci prepariamo a lavorare circondati dagli amici di sempre ( Binda, Scatizzi, Botti, ecc ecc).
I match iniziano puntualissimi con la savate, elegante e spettacolare come sempre e alle 17 puntualissima inizia la main card di Bellator Kick boxing che andiamo a ripercorrere grazie alle precise cronache in diretta del nostro Sergio Leveque.
57kg Matteo Di Luca vs Giacomo D’Aquino
Match di apertura per Bellator Kickboxing. Intenso scontro tra il genovese Di Luca e il fiorentino D’aquino . Vince con giudizio unanime Di Luca.
70 kg Filippo Solheid vs Giacomo Licheri
3 round di battaglia molto bilanciata e con ottime azioni da entrambe le parti alla fine dei quali viene proclamato vincitore per split decision Giacomo Licheri
terzo match della card Bellator Kickboxing pesi welter
Matteo Costa vs Sabir Temirkhanov (rus)
rivincita per Costa che nel primo incontro fu battuto per infortunio
Pressa avanti Costa ma viene fermato da buone azioni di rimessa con le braccia da parte dell’avversario.
Costa fa le azioni ma i colpi di Sabir sembrano più efficaci quando arrivano a segno, e fermano l’azione dell’avversario. Si chiude una prima ripresa favorevole a Sabir
Secondo Round: Destro corto d’incontro che mette a terra Costa . Si rialza all’8 ma non è lucido, e un gancio destro pone fine alla contesa. Opinabile la decisione dell’arbitro di far proseguire dopo il primo kd, poteva evitare il secondo atterramento a Costa. Vince Sabir per Tko
Quarto match bellator Kickboxing
Cristian Zahe vs Samuel Toscano
Prima ripresa fase di studio è Zahe a fare il match. Toscano appare un pò contratto. Prova a scuotersi e venire avanti ma viene incrociato da un preciso gancio destro alla tempia che pone immediatamente fine alla contesa
Quinto match Younes Rahmouni contro Tiziano Campus a 72 kg
Ovazione del pubblico per Campus che è allievo di Cangelosi e gioca in casa. Più alto il belga di origine magrebina. Campus avanza e prova una ginicchiata saltata. Mette a segno un middle sinistro. Scambiano qualche Low kick interno stando in guardie opposte. A segno con il ginocchio Campus. Intercetta un frontale Campus ma non riesce a mettere colpi. Viene poi incrociato e subisce un conteggio ma non sembra aver accusato. Finisce la prima ripresa da assegnare al belga in virtù del conteggio.
Seconda ripresa Low kick sx middle sinistro di Campus con Younes che risponde di braccia. Cala un pò il ritmo con studi,finte e clinch. Altro middle a segno per Campus. Si vede che Campus è abituato alla thai perché cerca molto il clinch ma essendo kick l’arbitro li separa frequentemente. Seconda favorevole a Campus.
Terzo round Tiziano con il Low kick e poi a segno a due mani
Il belga prova ripetutamente a spazzare Ma non vi riesce . Il copione resta quello, campus va avanti l’avversario indietreggia e finiscono in clinch alle corde.
A segno con il diretto e poi con la ginocchiata Campus. Proprio sull’ultima campana il belga mette una ginicchiata che piega le gambe di Campus,ma dovrebbe essere arrivata dopo il gong.
Finisce il match e siamo in attesa dei cartellini. Se la prima han dato 10-8 avremo un pari, altrimenti vittoria di Campus.
Un giudice ha pari altri 2 hanno 29 27 per Younes che vince per verdetto a maggioranza.
Dani Traore (ger) vs Gabriele Casella catchweight a 80 kg
Dovrebbe essere un interessante confronto stilistico con Casella che è un buon pugile, anche terzo ai campionati elite,e il tedesco che è un kickboxer che usa prevalentemente le braccia . Suggestiva l’entrata di Casella con il discorso di Massimo Decimo Meridio nel Gladiatore prima della battaglia. Ha sicuramente catturato l’attenzione di tutti. Arbitra Dan Miragliotta.
Prima ripresa.
Due ottimi frontali da stop del tedesco che con il primo ferma l’azione di Casella e col secondo colpisce sopra costringendolo ad arretrare. Destro del tedesco e ginocchiata di Casella. Subito bel match. A due mani Casella a segno. Ancora uno due di Casella e poi calcio girato al fegato. Traore incrocia un calcio di Casella e lo sbilancia, finisce un bel primo round soffice da assegnare.
Secondo round Traore intercetta un Low kick e mette a segno un destro. Ancora Traore fa cadere l’avversario dopo aver bloccato il Low kick. Bel gancio sx di Casella . Ancora a due mani Casella che con le braccia fa danni seri. Traore cerca rifugio in clinch. Low kick di Casella incrociato bene da un diretto di Traore che lo sbilancia. Finisce il secondo round favorevole all’italiano che ha messo i colpi migliori.
Terzo round
Per due volte Casella proietta l’avversario dal clinch. Non fa punteggio ma forse fa morale. Colpo basso di Casella rilevato da Miragliotta che concede a Traore il tempo di recupero. Due volte a segno Casella col diretto. Gancio sx al fegato a segno Traore è in calo e accusa.
Clinch prolungato,frontale sx da stop di Casella, 20 sec alla fine Casella a 2 mani cercando la soluzione prima del limite, Traore resiste alla tempesta e sente l’ultima campana. Aspettiamo il verdetto della giuria, noi abbiamo 29 28 Casella
30 27 e 2 volte 29 28 per il vincitore per UD Gabriele Casella
Al nostro microfono nell’intervista post match Gabriele si dichiara contento del risultato ottenuto nell’ambito di un evento così importante e felice di aver dato il suo contributo ad una serata che aveva come scopo dichiarato quello di fare della beneficienza. esprime anche il desiderio di passare come pugile pro per poter combattere più spesso.
77 kg Yuri Bessmertny vs Karim Ghaji
Incontro di altissimo livello fra due atleti pluricampioni del mondo
Un precedente 5 anni fa vide prevalere il francese ai punti.
Primo minuto del primo round sotto ritmo, grande concentrazione e rispetto reciproco. Si temono e si vede. Si fa attivo Yuri con colli dritti e Low kick, Ghaji controlla e prova a colpire di rimessa. Spazzata di Yuri Ghaji scivola. Succede poco, la ripresa dovrebbe essere del bielorusso che è stato più attivo, ma siamo li .
Secondo round Ghaji inizia a pressare avanti combinando Low kick e diretti. Kharim para le risposte di braccia e mette Low kick. Yuri fa il volume di colpi maggiore ma non mette colpi chiari a segno. Buon destro di Ghaji. Combinazione gancio sinistro sotto Low kick destro per Ghaji che si aggiudica la ripresa.
Terza ripresa. Ghaji sembra aver trovato il tempo giusto e va ripetutamente a segno con i colpi dritti incrociando Yuri. Ginocchiata irregolare del bielorusso che traziona e viene richiamato. Ginocchiata saltata di Ghaji incrociato da un gancio va a terra e viene contato. Si scalda i match 30 sec alla fine high kick di Yuri. Finisce il match. Considerando il conteggio dovrebbe aver vinto il bielorusso, aspettiamo la lettura dei cartellini
30 26
29 27
29 27
Per Yuri Bessmertny
Penultimo match bellator Kickboxing 78 kg
Zakaria Laaouatni (fra) vs Raymond Daniels (usa)
I favori del pronostico sono per lo spettacolare atleta statunitense, ma il suo avversario dovrebbe costituire un test probante.
Prima ripresa Daniels comincia subito con i suoi classici calci girati ma non va a segno. Gancio destro del francese . A due mani e poi con il calcio alto girato Daniels, sempre bello da vedere. Fa venire in mente Roy Jone s jr come atteggiamento e modo di muoversi. Finisce la prima, molto equilibrata, con leggera preferenza per il californiano.
Seconda ripresa si fa aggressivo il francese con azioni prolungate. Daniels difende bene ma non riesce a rispondere. Nell’ultimo minuto trova la misura del jab dx per fermare l’azione dell’avversario. Finiscono scambiando ginocchiate a centro Ring. Ripresa difficile da aggiudicare, forse è da premiare la maggiore iniziativa del francese.
Ultimo round. Entrambi provano calci saltati senza andare a segno . A segno poi Daniels alla milza. A due mani il francese molto molto bene . Ancora Zakaria con 2 ganci destri. Chiude in attacco il francese che si aggiudica round e match sul nostro cartellino. Aspettiamo i giudici
29 29
29 28
29 28 Per Daniels che vince per decisione a maggioranza accolta con qualche fischio
Main Event Bellator Kickboxing
Shan Cangelosi vs Gabriel Varga
Siamo arrivati al main event di questa prima parte dello show, chiaramente il tifo è tutto per Shan coraggioso atleta ligure che torna sul ring dopo un lungo stop dovuto come tutti sanno ad un gravissimo infortunio che lo aveva praticamente costretto al ritiro dalle competizioni. Con un cuore enorme Shan accetta la sfida e si presenta contro il fortissimo campione del mondo Gabriel Varga che non fa nessuno sconto al nostro portacolori piazzando subito alcuni colpi decisi e arrivando ad una veloce risoluzione del match alla prima ripresa con un ko . Onore a Shan per il coraggio e onore al campione per la vittoria.
scende la gabbia e come sempre il pubblico sottolinea il momento spettacolare con applausi e una selva di foto e filmati che immortalano il momento quasi magico del cambio arena.
Inizia Bellator MMA
77kg Walter the kraken Pugliesi vs Andrea il barbaro Fusi
Breve fase di studio e subito il barbaro Fusi porta alla gabbia pugliesi. Lavoro a parete l’arbitro riporta al centro gli atleti, scambio vivace con high Kick di pugliesi e ginocchiata volante non a segno, fusi reagisce con colpi larghi e riporta il match a parete. Porta e terra e lavora di ground and pound. Pugliesi tenta armlock fusi esce scambio di posizioni ma Pugliesi finisce sotto la monta e subisce ground and pound . Suona la campana
Secondo round Pugliesi porta aggressivamente Fusi a terra ma il barbaro resiste alla pressione e si rialza. Sembra in calo Pugliesi Fusi lo porta giù e poi si mette in piedi nella sua guardia. Non trova spazio per il gnp. L’arbitro invita all’azione. Fusi si alza, prende un upkick ma torna a controllare in guardia. Fusi passa per un attimo e mette qualche colpo. Pugliesi recupera la guardia. Finisce il round.
Terza ripresa atleti visibilmente provati, hanno speso molto nelle fasi di lotta. Fusi manda a vuoto l’avversario ma non rientra . Destro di Pugliesi a segno. Fusi in difficoltà ma recupera. Prova un’ancata Pugliesi ma finisce sotto. Chiude la guardia. Fusi si alza per mettere colpi ma non riesce a concludere . Finisce il match e il verdetto è nelle mani dei giudici. Nell’arco del match Fusi ha controllato di più e avuto posizioni migliori. Pugliesi ha messo i colpi più significativi.
29 28 pugliesi
29 28 fusi
29 28 Fusi per split decision
Giorgio Pietrini vs Nemanja Milankovic
Pietrini entra in gabbia è mette subito a segno una combinazione calcio frontale e due colpi dritti sulla parete.
Poi comincia il match.
Overhand dx di Pietrini, l’avversario cade e Giorgio chiude in gnp. 10 secondi in tutto. L’orso italiano ha fame arretrata e si vede,vuole combattere non teme nessuno e con questa vittoria speriamo seriamente che abbia la possibilità di scalare il ranking di Bellator.
Orlando D’Ambrosio vs Kiefer Crosbie (Irl) pesi welter 77 kg
Prima ripresa
Un buon Low kick di D’Ambrosio. Attacca molto con i calci l’irlandese ma D’Ambrosio controlla e chiude la distanza portando Crosbie a parete. Miragliotta invita a maggiore attività . Takedown di Crosbie che guadagna la laterale. Riprende la guardia Orlando e allora Crosbie si alza in piedi. Non trova soluzioni e torna giù nella guardia. Succede molto poco. I Low kick dell’irlandese e gli up kick dell’italiano. Miragliotta li rimette in piedi. Prova ancora con i calci Crosbie. D’Ambrosio para ma Non fa molto altro. Finisce la prima favorevole all’irlandese.
Secondo round subito un buon sx dritto di Orlando
Kiefer riguadagna la distanza e ricomincia a pressare in avanti. Buon timing del nocerino che intercetta un calcio e colpisce. Vanno in clinch a parete. Poca attività . Il match non decolla. In uscita da clinch mette un colpo Kiefer poi tornano a legare. Takedown dell’irlandese che finisce nella mezza guardia di Orlando. Recupera la guardia piena D’Ambrosio. Poca attività . Kiefer è in piedi e calcia le gambe di Orlando che è schiena a terra . Brutto round, da assegnare all’irlandese ma mancano sia l’intensità che i contenuti tecnici che sarebbe lecito attendersi a questi livelli in diretta in tutto il mondo. Speriamo nel terzo.
Terza ripresa.
High kick frustato per l’irlandese. Bello, pulito, ma non efficace. Si torna in clinch a parete. Takedown di Orlando che porta l’avversario ad essere seduto schiena a parete. Prende posizione per colpire ma l’irlandese sfrutta bene la gabbia per rialzarsi e portare a sua volta a terra D’Ambrosio che prova ad usare una doppia butterfly senza successo. Torna in guardia chiusa. Succede poco e Miragliotta è costretto ancora a invitare i fighter all’azione. Arriva lo stop e li rimette in piedi. Troppo contratto Orlando. Manca un minuto,è dietro ai punti dovrebbe cercare il tutto per tutto invece è ancora contratto . Cerca una proiezione che non riesce , mette una ginicchiata, mette un doppio underhook ma è lui ad essere portato giù. Finisce il match . Un match che non verrà ricordato per spettacolarità . Peccato. La grande occasione in una promotion così andava onorata con un diverso livello di intensità,al di là del risultato,perché si può sempre vincere o perdere.
Alen Amedovsky vs Ibrahim Mane
Incontro che promette scintille fra due artisti del ko al limite degli 84 kg.
Impressionante la struttura di Mane che deve aver sicuramente fatto un taglio importante sor rientrare nel limite dei medi.
Manina delicatissima Alen. Subito un uno due che spegne Mane. Credo meno di dieci secondi .Secondo match in bellator e seconda spettacolare vittoria per KO di questo fighter che sicuramente merita un palco così prestigioso.
Pedro Carvalho vs Luca Vitali
Match interessante fra l’allievo di Stabile e il giovane portoghese che si allena in Irlanda. Categoria pesi leggeri 70 kg
Prima ripresa
Vitali incrocia il Low kick dell’avversario con un diretto dx. Prova un takedown ma non stabilizza. Tornano in piedi e Carvalho prende una standing guillottine mettendo immediatamente i ganci. Vitali non trova difesa e finisce col battere.
Co main event
Hesdy Gerges vs Domingos Barros
Grande attesa per il debutto nelle mma per la.superstar della Kickboxing olandese. Ad attenderlo un atleta con 5 vittorie in altrettanto match da pro di mma.
Subito 2 Low kick a segno di Gerges. Barros prova il takedown, finisce sotto, ma Hesdy rifiuta io combattimento a terra e si rialza. Riprova Barros che riesce a portarlo a terra. Va i mezza guardia. 0assa in crucifix prova l’americana non riesce passa in monta, ground and pound e vince. Ennesimo caso di atleta di sport di striking prestato alle mma che arriva senza la necessaria preparazione a terra. Un pò come Toney. grande simpatia invece per Barros arrivato da sfavorito e festeggiato dal pubblico per la sua inaspettata vittoria, esce sorridente dalla gabbia prestandosi a fare foto con i bimbi presenti nelle prime file una bellissima immagine per questo sport.
Main Event
Kent Kauppinen vs Alessio Sakara.
Entrata molto suggestiva con il pezzo più famoso dei seven nation army e praticamente viene giù il palazzetto
Il neo brand Ambassador di Bellator MMA appare concentrato ed in buona condizione fisica.
Miragliotta dichiara l’inizio del match. Sakara con frontale e Low kick destro.
Gancio destro di Kauppinen che trova il mento di Sakara e il match è finito. Cade a gambe rigide
Miragliotta prova a dargli tempo per recuperare ma non c’è nulla da fare. È ko.
Peccato.
La serata è conclusa e tocca a noi fare le nostre considerazioni al netto di politica simpatie e polemiche
Il pubblico: c’era ed anche tanto,di quattro lati del palazzetto solo quello dietro al megaschermo è stato chiuso e come si vede dalle immagini che abbiamo girato il resto era veramente pieno per cui un buon lavoro.
La card: buonissimo livello nella kick come nelle passate edizioni del resto, ma la card di MMA è stata nettamente superiore alla media ed il livello degli atleti italiani coinvolti è stato decisamente più alto, ko spettacolari e nessun italiano buttato in pasto ai leoni stranieri. Conferma di due veri talenti nostrani come Amedovsky e Pietrini che per noi divrebbero avere diritto ad un contratto con Bellator . l’unico mismatch sulla carta sembrava essere proprio quello di Sakara ma come ha tristemente dimostrato l’esito del combattimento, Kauppinen non era venuto per fare la vittima ne tantomento per fare la comparsa all’idolo di casa, Sakara ha subito un ko indiscutibile. Oggi sicuramente tutti quelli che dicevano “si sceglie gli avversari” ” match truffa” ecc ecc diranno “sakara bollito” “deve ritirarsi” ” si sapeva che finiva così” , speriamo che “il legionario” non si ritiri, non con una sconfitta, ad oggi è l’unico capace dismuovere così tante persone e di attirare l’attenzione dei media sul nostro sport , le MMA hanno bisogno di lui più che come fighter come simbolo, come ambasciatore del nostro sport.
Match della serata : Gabriele Casella vs Dani Traore
K.O. della serata: Amedovsky con una combo di braccia davvero stilisticamente impeccabile
Bellator 211 è stata una bella serata di sport dove abbiamo visto tanti talenti meritevoli di stare su quel palco, qualche ingenuità organizzativa forse ma assolutamente perdonabile.Il mondo delle MMA italiane ha bisogno di Bellator e perderlo sarebbe una sconfitta per tutto il movimento. Al di la delle lotte politiche e delle polemiche noi siamo convinti che questo circuito possa ancora avere soddisfazioni importanti continuando ad investire nel nostro paese.
omae wa mou shindeiru
Un commento
I commenti sono chiusi.