UFC 231: due cinture per una card pazzesca!

Sabato 8 dicembre (domenica mattina in Italia) andrà in scena una degli eventi marzialistici più interessanti dell’anno. Siamo nella Scotiabank Arena di Toronto e non potremmo che riferirci a UFC 231, che vede ben due cinture in palio di cui una nuova di zecca. Tra dubbi da fugare, attesi ritorni e voglia di riscatto gli ingredienti per un mix letale ci sono tutti:

UFC 231 Press Conference

Max Holloway Vs Brian Ortega sarà il Main Event valido per il Titolo dei Pesi Piuma. Il campione in carica, malgrado i soli 27 anni di età, è un veterano della promotion in cui vanta uno score di 15-3 e una striscia di dodici vittorie consecutive: dovesse arrivare la tredicesima (in fin dei conti è dicembre!) eguaglierebbe i record di Jon Jones, Demetrius Johnson e George St-Pierre, secondo solo a Anderson Silva, e otterebbe la meritata consacrazione nel Pantheon dei più grandi di sempre. L’assoluto valore dell’hawaiano dominatore della categoria (che prese e difese il titolo contro José Aldo, non proprio l’ultimo arrivato, sconfiggendolo due volte) non si discute.  Ciò che preoccupa più di qualcuno a partire dal suo avversario, pur essendoci l’ok dei medici, è lo stato di salute di Blessed dopo i non meglio identificati sintomi da commozione cerebrale che gli imperdirono di affrontare Ortega a marzo e riguardo i quali permane un velo di inquietante incertezza.

D’altro canto lo sfidante Brian Ortega, nonostante la stima e l’affetto espressi in molte occasioni per il campione,  è uno di quelli che farebbe paura a chiunque. T-City è un grappler formidabile, imbattuto con uno score di 14 vittorie (7 in UFC). Il californiano  non ha fatto mistero inoltre, di voler tentare l’assalto a Khabib Nurmagomedov una volta archiviata la pratica Holloway e conquistata la cintura.

i

Nel co-main event valido per la nuova categoria femminile delle 125 libbre si affrontano due delle donne più temute delle MMA (forse dopo soltanto le brasiliane Amanda Nunes e Cris Cyborg che si affronteranno nel superfight di UFC 232 il 29 dicembre) anche se in fasi diverse della propria carriera. Valentina Shevchenko Vs Joanna Jędrzejczyk è una sfida da antologia, che vanta anche tre precendenti kickboxing, tutti e tre a favore della kirghisa. Pur essendo l’underdog, l’ex regina polacca delle 125 lbs (titolo e rematch persi contro Rose Namajunas) ha la possibilità di fare la Storia : nessuna donna ha mai ottenuto due cinture in due categorie di peso in UFC.

Il terzo match dell’evento canadese ha l’apetto di un biglietto per la Top10 dei welter: Alex Oliveira Vs Gunnar Nelson sono infatti i numeri #13 e #14 della categoria. Il brasiliano viene da due vittorie consecutive, l’ultima ai danni del nostro Semento Carlo Pedersoli Jr;  per l’islandese un atteso ritorno dopo l’assenza per oltre un anno e mezzo e la sconfitta contro Santiago Ponzinibbio nell’ultima apparizione, pur non senza qualche polemica per un accecamento non sanzionato.

Apre la card il match nei Light Heavyweight JimiManuwa Vs Thiago Santos, a seguire la disputa nei Featherweighit Hakeem Dawodu VS Kyle Bochniak.