Ciao a tutti amici di MMA arena, siamo qua a parlarvi di nuovo di Italian Cage Fighting, giunto ormai al suo sesto appuntamento.
Dopo essere rimasti piacevolmente impressionati da ICF 5 svoltosi in quel di Torino, non vediamo l’ora di assistere a questa nuova serata, che sulla carta si candida ad essere uno dei migliori eventi dell’anno.
Due righe su Italian Cage Fighting per i meno informati:
Italian Cage Fighting viene partorita dalla mente di Alex Dandi e viene annunciata come “Italian Fighting Championship” nel gennaio 2018. Dopo i primi tre eventi di buon valore, viene rebrandizzata in ICF e qua si nota il cambio di passo della promotion, infatti da ICF 4 possiamo notare una miglior cura anche del lato dello “spettacolo”, e non solo nel matchmaking, che è sempre stato il punto di forza.
ICF 6 chiuderà idealmente quindi la seconda trilogia di eventi, mettendo in gabbia fighter e campioni che abbiamo imparato a conoscere ed amare nel corso di tutto l’anno.
Come ogni grande evento, ICF 6 non è stato esente da colpi di sfortuna, infatti sui 13 Match in programma inizialmente, siamo arrivati a 9 a causa di forfait vari, e purtroppo anche all’interno dei match titolati.
In ordine cronologico questi sono i match saltati:
Abner lloveras vs. Valeriu Mircea, per il titolo pesi leggeri.
Virgiliu Frasineac vs Niklas Stolze per il titolo pesi Welter
Matteo Riccetti vs Grzegorg Cieplinski per il titolo pesi massimi
Tanio Pagliariccio vs Percy Herrera.
Parliamo ora della Card ufficiale che vedremo durante la serata del 15 dicembre al Pala Ferroli di Verona.
Pietro Penini vs Nihad Nasufovic
Main event della serata, match al limite delle 185 libbre con in palio il titolo pesi medi ICF.
Penini viene da una devastante vittoria al primo round su Francesco Demontis, e vuole prendere ciò che sente suo di diritto.
All’angolo opposto, il Montenegrino Nasufovic, con un buon record di 9-2, avversario tosto ma a parer mio Pietro ha affrontato gente più tosta in carriera, come Laon aliu e Angelo Rubino.

Riccardo Nosiglia vs Arkadiusz Jędraczka
Co-main event per il titolo dei massimi leggeri. Nosiglia è un nome noto al pbblico italiano, uno dei piu taentuosi italiani al limite dei 93kg.
l’avversario è un atleta Polacco dal record non impressionante di 7-12, match che difficilmente arriverà alla fine della quinta ripresa.
Gianluca Locicero vs Franco De Martiis
Titolo senior 93 kg, Locicero ha un record di 1-0 mentre De Martiis è 3-9, sulla carta il Padovano ha le carte in regola per aggiudicarsi la vittoria, ma il Veronese ha dalla sua l’esperienza e venderà cara la pelle nella sua Verona.
Daniel Wolak vs Liviu Butuc
Usciamo dalla zona titolata ed assistiamo ad uno dei match più interessanti della serata.
Wolak è un buon striker dalle mani pesanti, record di 4-2 ed alcune esperienze all’estero.
Butuc è un 6-4-1 ma è maturato intensamente nel corso dell’ultimo anno, abile sia nello striking che nella fasi di grappling e potrà contare sul tifo di casa.
Enzo Tobbia vs Matteo Ceglia
Matteo Ceglia è un ottimo rospetto dal record di 3-0, ottimo grappler come vantano le su due vittorie per submission. Tobbia con un record di 3-3 è un avversario non facile, buono striker, mancino ed abile anche a terra, sarà uno dei match più imprevedibili della serata.
Cristian Brinzan vs Francesco Demontis
Altro interessantissimo match al limite degli 84kg. Brinzan è uno dei fighter più talentuosi in circolazione, fermo però da due anni. Vanta vittorie contro Liviu Butuc ed Angelo Rubino e ha le mani pesantissime. Demontis dal canto suo vanta un ottima esperienza nella muay thai, ha le mani altrettanto pesanti come dimostra la sua vittoria per Tko e il quasi upset rischiato contro Pietro Penini ad IFC 4. Match che probabilmente si svolgerà in piedi e ci terrà incollati alla gabbia.
Angelo Rubino vs Aymard Guih
Rubino non ha bisogno di presentazioni, fighter lucano prestato a Verona, vanta due esperienze in Cage Warriors con una vittoria ed una sconfitta molto discutibile. Forte sia nelloo striking che nel grappling, è un fighter completo come tutti quelli della fighthouse Verona.
Guih è un fighter francese d’esperienza, con un record di 12-9 ha gia affrontato in passato atleti del bel paese, sempre vincendo. Speriamo che Angelo inverti la tendenza.
Manolo Zecchini vs Mohamed Sayah
Zecchini sembrava un astro nascente delle mma italiche, ma ha subito una battuta d’arresto con Gert Gokani ad ICF 2. Si è ripreso battendo il talentuoso Fracesco Moricca e deve dimostrare di essere uno dei top nei pesi leggeri italiani. Per farlo dovrà battere Sayah, atleta francese dal record di 7-5-1, vente varie esperienze internazionali e non sarà un ostacolo facile.
Luca Barbessi vs Klaus Cuku
Barbessi aprirà la serata davanti al pubblico di casa. Proviene da 5 sconfitte consecutive e dovrà dimostrare di essere ancora in carreggiata. Questo sarà per lui il primo match col suo nuovo team. Cuku è un atleta albanese, record 1-0 con la vittoria ai danni di Percy Herrera, atleta che abbiamo già visto combattere per il titolo ICF.
Come abbiamo visto ICF 6 ha tute le carte in regola per essere l’evento dell’anno, peccato per i match saltati, perchè sarebbe potuto essere uno dei migliori eventi di sempre in italia. Vi aspettiamo Sabato 15 Dicembre al Pala Ferroli di San Boificio, Verona.
Un commento
I commenti sono chiusi.