BELLATOR 212 PREVIEW

Di Hans Grisendi

 

Si prospetta una card piena di azione:

Frank Mir Vs Javy Ayala:
Frank Mir é un lottatore ex UFC, il quale ha più volte detenuto il titolo di campione dei pesi massimi. Parlare di “esperienza” nel suo caso sarebbe a dir poco riduttivo, dal momento che ha condiviso l’ottagono con praticamente ogni leggenda in circolazione. E’ mancino,  dettaglio importante per chiunque tenti di approcciarlo, ed unisce una boxe pericolosa ad un’incredibile abilità nella lotta. Tra le braccia da lui sonoramente spezzate tramite leve dentro la gabbia troviamo nomi importanti come Tim Sylvia, o la leggenda delle MMA Antonio Rodrigo Nogueira, uno dei massimi esperti di brazilian Ju Jitsu del panorama mondiale. Tra gli strangolati fino all’incoscienza troviamo invece Cheick Kongo, altro nome di alto profilo attualmente intento ad asfaltare la divisione dei pesi massimi Bellator. Tra le vittime della sua boxe, i titani Todd Duffee e Antonio “Bigfoot” Silva..   
Frank Mir nel corso degli anni della sua lunga carriera ha inflitto ma anche assorbito molti danni, con ovvie conseguenze, ma sperare in un incontro facile per via della sua mascella in fase calante è un’ingenua speranza.  
Può letteralmente rompere qualunque cosa riesca ad afferrare, o spegnere qualunque cosa colpisca.

Si scontrerà con il giovane Javy Ayala, un peso massimo relativamente sconosciuto ma dal grande potenziale, il quale sebbene arrivi da un paio di sconfitte ad opera di combattenti di alto profilo, ha in tempi recenti decapitato in soli 16 secondi  con un pugno Sergei Kharitonov, un militare russo che da solo potrebbe invadere un paese (e probabilmente conquistarlo). Ayala è di statura leggermente inferiore, ma compensa con un’esplosività ed una velocità decisamente anomale per la sua stazza, qualità che in passato si sono rivelate per alcuni combattenti  la chiave per abbattere il veterano Mir.

Sarà un bel match, difficilmente destinato a durare 3 round…

frank-mir-isabella-mir-bellator-212-official-weigh-ins.jpg
Frank Mir con la figlia, che sarà al suo angolo


Brent Primus Vs Michael Chandler 2: Rematch Esplosivo.
Nel loro primo scontro, è stato Brent Primus ad avere la meglio, in quello che è stato un breve match per certi versi simile ad una partita a scacchi, tra mosse e contromosse, aggiudicandosi il titolo di campione dei pesi leggeri.
Primus è il combattente più giovane, dal punto di vista della carriera, e sebbene abbia un passato con solide basi nel brazilian Ju Jitsu, è capace di scaricare colpi molto pesanti. Un dettaglio che non stupisce, dato che questo peso leggero sembra sfidare le leggi della fisica con le sue dimensioni, sembrando molto più pesante di quanto sia in realtà.  Tuttavia, a renderlo speciale è la sua capacità di adattamento, la quale nel primo match, per annullare l’approccio pugilistico del suo avversario, lo ha spinto a concentrarsi sul demolirne le gambe, calcio dopo calcio, fino allo stop dell’arbitro al primo round.

Chandler invece è un veterano di tutto rispetto, il quale ha detenuto il titolo di campione dei pesi leggeri per varie volte. E’ uno dei pochi combattenti dalle qualità bilanciate, il quale può realmente chiudere un incontro a suon di pugni come strangolando. Per dare un’idea del suo livello, possiamo citare una delle sue vittime più celebri: l’ex campione dei pesi leggeri UFC Benson Henderson.
Nel primo incontro contro Primus ha pagato il non aver protetto adeguatamente la gamba avanzata finendo con l’infortunarsi, ma ciononostante è comunque stato in grado di mettere a segno pugni molto pericolosi per il suo avversario.
Se venerdì sera mostrerà di aver posto rimedio agli errori precedenti, Primus può dire addio alla speranza di un incontro facile.

b212_image002.0.png

Da tenere d’occhio:
A.J. McKee Vs Daniel Crawford:  in questo match sarà possibile vedere all’opera l’astro nascente dei pesi piuma McKee, un atleta imbattuto su una scia di vittorie lunga 12 cadaveri. Si scontrerà contro Crawford, un combattente con 10 vittorie ma di cui nessuna ancora di alto profilo.
Che questo match sia un ennesimo gradino nella scalata di McKee o una rivelazione per Crawford, lo sapremo presto.

Alejandra Lara Vs Juliana Velasquez: Senza contare l’aspetto “antropologico”, è un match che promette bene anche per ragioni sportive.
Lara, sebbene arrivi da una sconfitta in un match molto combattuto, è un ex contendente per il titolo, Velasquez arriva imbattuta da un incontro vinto per KO con un calcio al corpo. Entrambe hanno già sperimentato il terzo round, e difficilmente accetteranno l’idea di cedere terreno davanti alla sfidante.
Si preannuncia un altro scontro interessante…

 

 

 

sponsorizzata

  • guantoni da allenamento
  • in vera pelle prima qualità
  • esclusivo doppio velcro per proteggere il polso
  • IMF (injected mould foam) per garantire la perfetta distribuzione dell’imbottitura
  • protezione extra per il pollice
  • imbottitura nel palmo
  • imbottitura nel velcro esterno
  • cuciture studiate per prevenire le ferite nello sparring
  • doppia garanzia, soddisfatti o rimborsati in 30 giorni e garanzia di 6 mesi
  • disponibili in 3 versioni, 14, 16 e 20 oz