Salve a tutti e buon anno nuovo dal Giappone, eccoci qui per il primo post dell’anno e ovviamente è dedicato all’evento di capodanno di RIZIN 14.
Quest’anno l’evento non ha visto il disputarsi di un torneo in due giorni distinti, si sono disputate quindi due card distinte, una alla mattina denominata Last Heisei Yarennoka (cioè l’ultimo evento dell’era Heisei, dato che il prossimo anno l’Imperatore Akihito abdicherà in favore nel figlio Naruito) e la card principale al pomeriggio con l’epilogo alla sera tardi denominata semplicemente RIZIN 14.
Senza tediarvi troppo con tutti i risultati, prendiamo in considerazioni solo gli aspetti più interessanti e importanti di questo evento, per quanto riguarda la card mattutina, l’incontro di rilievo è stato il main event fra due leggende delle MMA giapponesi, Kitaoka Satoru e Tatsuya Kawajiri, il match è stato abbastanza equilibrato, ma come previsto, Kitaoka è riuscito a portare a terra più volte Kawajiri, grazie al suo wrestling potente e tecnico e quindi si è aggiudicato il giudizio unanime dei giudici.
La card principale pomeridiana e serale ha visto disputarsi per 13 match, il primo primo match è saltato all’ultimo momento, in quanto Rena ha avuto delle complicanze dovute al weight cut e quindi si è preferito non rischiare ed annullare l’incontro.
Quasi tutti gli incontri sono stati di livello piuttosto alto, incominciando dal debutto del compagno di allenamenti di Khabib, Tofiq Musayev, che si conferma atleta completo sia in stand up che a terra, vincendo con un potentissimo G&P sul giapponese Tyson Nobumitsu.
Un altro match di rilievo è stato il debutto in Rizin di Ulka Sasaki, che vista la chiusura in UFC della sua classe di peso flyweight ha trovato subito casa e la vittoria contro il forte Manel Kape nella promotion nipponica.
In questo evento si è disputato anche l’ultimo incontro di MMA di Kazuyuki Miyata, altra leggenda delle JMMA, che ha avuto vita abbastanza facile contro il nipote di Yamoto Kid, Erson Yamamoto, vincendo per submission nel secondo round; sua madre Miyuu Yamamoto ha combattuto subito dopo contro la veterano del Deep Jewels Mika Nakano, dimostrando un netto miglioramento nello stand up e aggiudicandosi la vittoria per UD.
Questa volta la gigante Gabi Garcia è stata opposta alla kickboxer Nepomuceno, al debutto nelle MMA, sicuramente anche la Gracia è migliorata nettamente nella kickboxing ma la differenza di peso e muscolatura di circa 20 kg si è fatta sentire e una volta a terra è stato facile per Gabi concludere l’incontro al primo round per americana.
Fra i nomi meno conosciuti al pubblico che non segue RIZIN, c’è sicuramente quello di Jiri Prochazka, un light heavyweight cecodi 26 anni, che si sta conquistando la fama grazie alle molteplice vittorie ottenuta, l’ultima, proprio in questo evento contro un fighter di valore, già M-1 e bellator quale è Brandon Halsey. Prochazka dopo questa ennesima vittoria (23-3, 7 vittorie consecutive) chiama alla sfida Mirko Cro Cop, vedremo se accetterà.
Il primo co-main event vedeva opposte le due più forti peso atomweight del Giappone per il titolo di categoria, l’ex Invicta FC Hamasaki Ayaka e la campionessa in carica Rizin, la giovanissima Kanna Asakura (21 anni), Hamasaki si impone per submission (armbar) nel secondo round, dopo aver controllato bene l’azione in tutti gli aspetti e aver dimostrato una maggiore maturità tecnica.
Il main event delle MMA, vedeva protagonista Kyoji Horiguchi e il campione in carica Bellator DARRION CALDWELL per il primo titolo della categoria bantaweight di RIZIN.
Horiguchi difende egregiamente un pressing asfissiante fatto di double leg e take down da parte dell’americano, che però alla fine si fa sorepndere nella colose guard dell’avversario e viene finalizzato con una ghigliottina che non lascia scampo. Kyoji Horiguchi diventa quindi il primo campione bantaweight di RIZIN e si dimostra ancora una volta uno dei migliori fighter al mondo sia di questa categoria e sia nei pesi mosca, flyweight.
E veniamo quindi al “vero” main event della serata, l’esibizione di boxe fra Floyd Mayweather e Tenshin Nasukawa: molto si è detto su questo match-esibizione: farsa, fake, buffonata, ecc… ognuno certamente ha la sua opinione, io vi dico solo che per la prima volta al RIZIN, (ho assistito dal vivo a tutti gli eventi alla Saitama Super Arena fino ad oggi disputati) c’è stato il quasi sold out, più di 29,000 spettatori, l’arena ne contiene massimo 30,000, inoltre questa volta, per sincronizzarsi con la diretta della Fuji TV, è stata fatta una pausa lunghissima di 1 ora, normalmente anche dopo pause di 10-15 minuti non ritornano mai a sedere tutti gli spettatori, in questo caso, tutti i 29,000 e più sono tornati ai propri posti anche dopo la pausa lunghissima aspettando fino alle ore 23:00.
L’incontro poi è andato come tutti noi sappiamo, Mayweather ha dominato buttando a terra un frastornato Tenshin al suo debutto nella boxe contro il miglior pugile di sempre.
Inoltre, sono appena arrivati i risultati dello share televisivo da parte di Fuji TV e sono ancora meglio di quelli precedentemente divulgati da Yahoo, al picco di share, alle ore 23:21 si è raggiunto il 12,2%, anziché il 7,5% precedentemente annunciato. Un grande successo quindi, sia di pubblico dal vivo che quello televisivo e tutto questo solo grazie al match-esibizione di Mayweather. Ne sarà valsa la pena per RIZIN di pagare solo lui 9 milioni di dollari ? Questo non ci è dato da sapere, lo scopriremo solo nei prossimi eventi della promotion, fatto sta che ancora grazie a Mayweather le MMA sono state più visibili e hanno sicuramente raggiunto nuovi fans prima completamente estranei a questa disciplina, il resto per noi che scriviamo non conta.
Come sempre, per chi fosse interessato, ai link che trovate sotto potrete visualizzare gratuitamente la gallery immagini esclusiva di tutti i match, buona visione.
Gallery Last Heisei Yarennoka: https://flic.kr/s/aHsmpttf3j
Gallery RIZIN 14: https://flic.kr/s/aHsmywDLUp
Da Tokyo
Mirko Zax