UFC Fight Night 143: Cejudo vs. Dillashaw

Un titolo in palio e il palcoscenico delle grandi occasioni: tornano le Mixed Martial Arts nella Grande Mela! Siamo a Brooklyn e più precisamente al Barclays Center, già cornice nello scorso aprile di UFC 223 e dei discussi tumulti antecedenti l’evento (qualcuno ha detto bus assault?) e la cintura in gioco è quella dei Pesi Mosca.

La card newyorkese segna il tramonto del matrimonio tra UFC e FOX Sport e il debuto della promotion su ESPN+, piattaforma in streaming del canale sportivo americano ESPN, controllato all’80% dalla Disney: una vera e propria pioggia di dollari per la casa di Dana White, che non dubitiamo sia già in procinto di offrire una chance titolata a Pippo. Per noi italiani l’evento sarà visibile come sempre su DAZN.

 

Goofy sfida Jon Bones Jones
Pippo lancia la sfida a Jon ‘Bones’ Jones

Nel main event TJ Dillashaw, dopo aver conquistato e difeso la cintura dei Pesi Gallo nella doppia sfida contro Cody Garbrandt (entrembe le volte Performance of the Night), scende di categoria per affrontare Henry Cejudo, l’ex campione olimpico (oro a Pechino e più giovane statunitense a vincere una medaglia nella lotta libera) che il 4 agosto ha interrotto il lunghissimo regno di Demetrious Johnson, re in carica dal 2012, ovvero da quando esiste la divisione. Se la Vipera di Sonora dovesse avere la meglio, diventerebbe il quarto Champ-Champ della storia UFC, dopo Conor McGregor, Daniel Cormier e Amanda Nunes.

Il match potrebbe segnare inoltre la fine della categoria dei Pesi Mosca, la quale non ha mai suscitato l’interesse sperato da parte dei fan e che dopo il passaggio di Johnson a ONE Championship e la volontà di Cejudo di ambire al Titolo dei Pesi Gallo, rischia di rimanere senza fighter di rilievo.

Per i bookies Dillashaw è favorito e viene pagato 1,45 mentre The Messenger è l’underdog  quotato a 2,60. Riuscirà il legend killer di origine messicana a ribaltare il pronostico?

dkfr0g_ucaaoy_b
TJ Dillashaw (dx) e Henry Cejudo (sx) ospiti del conduttore e attore televisivo Mario López

Qualche polemica per l’esordio in UFC contro Allen Crowder del controverso ex NFL Greg Hardy. Il peso massimo, arrestato e sospeso nel 2014 per violenza domestica e minacce nei confronti della propria compagna, debutterà nello stesso evento che vede impegnata Rachael Ostovich, vittima a sua volta di una brutale aggressione da parte del marito nello scorso novembre, rischiando il forfait a causa delle ferite riportate. La fighter hawaiiana, che ha dimostrato una tenacia encomiabile, affronterà una Paige VanZant in cerca di riscatto dopo le due sconfitte consecutive e la partecipazione a Dancing with the Stars.

7sb35p0nyxw11
Il vero motivo per cui i redattori di MMA Arena seguono questo sport

Nella categoria Welterweight sarà interessante vedere se Gregor Gillespie sarà in grado di preservare la sua striscia di imbattibilità (12 su 12) contro un veterano come Yancy Medeiros, suo coetaneo ma con quasi il doppio dei match all’attivo.

Presente in scaletta anche Joseph Benavidez, eterno contender dei Mosca, impegnato nel rematch contro Dustin Ortiz (che sconfisse già nel 2014) ma soprattutto presente per garantire un sostituto nel caso di imprevisti nel Main Event a Cejudo, anche egli battuto (split decision non senza polemiche), oppure a Dillashaw.

MMA: TUF Tournament of Champions-Benavidez vs Cejudo
Benavidez e Cejudo impegnati a scambiarsi cortesie durante una battuta di caccia alla volpe

Aprono la Main card le pesanti mani brasiliane di Glover Teixeira; il suo avversario Karl Robertson, subentrato all’infortunato Ion Cuțelaba, torna nella categoria dei Mediomassimi.

Una menzione infine, pur essendo relegato ai preliminari,  la merita Donald Cowboy Cerrone, recordman assoluto di presenze e finalizzazioni nella promotion, che affronterà il giovane Alexander Hernandez, provando a dimostrare che un vecchietto incazzoso può sempre insegnare ad un pischello come si sta al mondo.

Blake Griffin the Crossover
Il boss di MMA Arena, Roberto ‘DonaldCowboyCerrone’ Fantasia, incita la Redazione