Si è svolto presso la Yokohama Arena, domenica 21 aprile, l’ultimo evento RIZIN, il numero 15.
Card da 12 match, di cui due di kickboxing: Kanako Murata sostituisce l’infortunata Shinju Auclair e si conferma come una delle stelle emergenti delle MMA femminili e non solo giapponesi, vincendo piuttosto facilmente per submission contro la messicana Saray Orozco Rodriguez.
Anche la judoka Kana Watanabe vince contro la forte polacca Justyna Haba e rimane imbattuta con un record di 7-0-1
Nel match più bello della serata, secondo me, si conferma come stella emergente il giapponese Mikuru Asakura nella categoria featherweight, vincendo b contro l’imbattuto brasiliano Luiz Gustavo Felix dos Santos, pupillo di Wanderlei Silva, presente come corner man.
La star Rena Kubota, mostra un netto miglioramento nelle MMA e torna alla vittoria contro la francese Samantha Jean-Francois ai punti.
Satoru Kitaoka, reduce da una vittoria contro Tatsuya Kawajiri, deve lasciare il passo ad una nuova leva nelle MMA, il campione del mondo di BJJ, Roberto Satoshi Souza, che dimostra di aver lavorato molto bene nella parte in piedi, finendo addirittura per vincere per TKO (pugni) e portandosi cosi a 8 vittoria e nessuna sconfitta, record che ora diventa piuttosto importante.
Kyoji Horiguchi si dimostra ancora una volta come un TOP fighter nella categoria flyweight/bantaweight, battendo facilmente per KO nel primo round l’ex UFC Ben Nguyen.
Nel secondo e ultimo match di kickboxing, la super star TENSHIN NASUKAWA torna alla vittoria in RIZIN, contro il pupillo di Manny Paquiao, presente come guest star, un giovane filippino campione nazionale di muay thai che ha messo in difficoltà con alcuni colpi il fuoriclasse giapponese che però nel terzo round aumenta il ritmo e manda al tappeto l’avversario per tre volte e quindi va a vincere per TKO.
Il main event purtroppo è stato piuttosto monotono, anche perché era in palio la cintura dei mediomassimi e sia King Mo che Jiri Prochazka erano piuttosto tesi e guardinghi, il ceco comunque dimostra di avere un maggiore allungo e un cardio nettamente superiore, così nel terzo round aumenta il ritmo e va a vincere per TKO (pugni).
CONCLUSIONI:
Una card di 12 match in totale che è durata circa 7 ore, un po’ troppo sicuramente, ma si è avuta la conferma che le tre stelle di RIZIN, Rena, Tenshin e Horiguchi fanno la differenza in termini di attenzione da parte del pubblico giapponese anche generico.
Questo è stato capito già tempo fa anche da qualche competitors di RIZIN che non è difficile immaginare, che ora sta tentando di portare via alla promotion giapponese, se non tutte e tre queste star, almeno due di loro, vedremo se sarà possibile effettuare un colpo del genere, vero è che se dovesse succedere RIZIN andrebbe in netta difficoltà.
Il prossimo appuntamento di RIZIN è già fissato per giugno, segno che la volontà del presidente Sakakibara è aumentare gli eventi nell’arco dell’anno, per andare a sfociare nella due giorni di capodanno ormai classica.
Al seguente link, potete visionare la gallery immagini gratuita esclusiva: https://flic.kr/s/aHsmCFvSHP
Buona visione
Da Tokyo
Mirko Zax
