Terapie alternative: la criosauna

Ciao a tutti amici di MMA arena. Quello di oggi è un pezzo un po’ diverso dal solito.
Trattiamo spesso di atleti, management, promotion, ma ciò di cui non si parla mai sono gli infortuni. Gli infortuni, più o meno gravi, fanno purtroppo parte della carriera di ogni atleta.
Tra tutte le terapie entrate in voga ultimamente, la cryosauna è una di quelle che più viene usata dagli atleti moderni.
Evoluzione della vecchia vasca di acqua e ghiaccio (tanto cara ai rugbisti), serve non solo a recuperare prima dagli infortuni ma anche a massimizzare il recupero tra un allenamento e l’altro.
A seguito di un serio infortunio riportato in allenamento, sono stato invitato da Alta Clinic, in collaborazione con Cryomilano a provare gli effetti benefici della criosauna.
Sapendo che molti atleti di MMA( e non solo), sia italiani che internazionali usano la terapia del freddo per massimizzare i tempi di recupero, ho accettato volentieri.

Luca “the ace” Vitali durante un trattamento

Per chi non la conoscesse la Criosauna consente di effettuare un trattamento durante il quale il corpo viene esposto, per brevissimo tempo, a temperature che oscillano da -120° C a -196° C.
Gli effetti riconosciuti sul corpo umano sono :

•Effetto analgesico a seguito di un sensibile aumento della soglia di percezione del dolore;
•Effetto antinfiammatorio determinato dal processo vasocostrizione/vasodilatazione
•Riduzione dell’emolisi indotta da sport;
Facilitazione del recupero grazie anche al contenimento di enzimi muscolari di danneggiamento
•Diminuzione, a seguito di esposizioni ripetute, dei valori di colesterolo totale
•Aumento del sistema immunitario
•Aumento delle beta endorfine, della norepinefrina, dell’adrenalina e del testosterone (specialmente negli uomini)
•Accelerazione del metabolismo
•Effetto antiossidante, soprattutto a seguito di esposizioni ripetute, prevenendo l’invecchiamento cellulare causato dai radicali liberi;
•Effetto miorilassante per il quale la muscolatura è più rilassata e aumenta il grado di mobilità articolare.
Sebbene dopo un solo trattamento sia presto per avere effetti tangibili, posso dire che finita la terapia ho sentito un momentanea riduzione del dolore al ginocchio infortunato, e un senso di benessere generale simile a quello che si prova dopo un allenamento.

Se ci fosse qualche atleta che volesse provare delle terapie alternative da accostare a quelle più tradizionali ( non sostituisce ovviamente l’intervento di un ortopedico) per diminuire il dolore, o velocizzare i tempi di recupero, consiglio sicuramente di fare un tentativo con la criosauna.

Il centro a cui mi sono affidato io potete trovarlo su Instagram digitando:

@altaclinic

@crymilano_bergamo