Oktagon 2019: la kickboxing sale sul palco!

Sabato 25maggio a Monza si terrà la 25esima edizione del più storico tra i galà italiani di sport da combattimento , Oktagon a cui dobbiamo molto sia in termini di diffusione e visibilità dei nostri sport sia per aver portato nel corso degli anni alcuni tra i più grandi campioni del mondo delle varie discipline nella nostra nazione.

Dopo l’avventura Bellator conclusasi lo scorso anno, Oktagon ritorna un pò alle origini mettendo in primo piano la kickboxing e gli sport da ring che tornano così a rappresentare il fulcro dello spettacolo . La serata sarà articolata in 3 fasi dove assisteremo all’avvicendarsi di varie discipline come sempre contornate come sempre da un grande show.

Apertura card ore 17.00 si comincia con 1 incontro di grappling tra Francesco Cesaro e Orion lombardi,una novità assoluta per Oktagon che nelle sue selezioni ha inserito il torneo Ichiban per selezionare due fighters ( Lombardi è appunto uno dei vincitori del torneo) che potranno lottare sul prestigioso palco.

A seguire ecco il primo dei due soli match di MMA che passano così dai fasti delle precedenti edizioni alla pre card pomeridiana segnale importante sulla direzione intrapresa da Fight 1 sulle arti marziali miste ( che comunque nel nostro paese continuano a non attirare pubblico agli eventi)

Il veterano Giuseppe Ruotolo ( 6-6) dopo l’ultima sconfitta subita contro Wisem Hammani si trova ad affrontare il ligure Giacomo Michelis del Kombat Team Alassio. Michelis ha un record di 2-0 da amatore e 3 -0 da pro ed è sicuramente un ottimo atleta da tenere d’occhio, vedremo come se la caverà con un fighter di esperienza e dalla mano pesante come Ruotolo.

Il terzo match della serata vede protagonista la Savate con un match tra il francese klevis Albertus (49-7) e il ligure Giovanni Spanu (23-7-1) cui spetta il compito di rappresentare una disciplina bella e spettacolare come la boxe francese.

Secondo e ultimo match della serata per le MMA quello tra Aldo Cirillo (5-5) e Quadia Tergui (5-5), Cirillo viene da una striscia negative di 5 sconfitte l’ultima recentissima contro Joe McColgan mentre Tergui è inattivo nelle mma dal 2015 data del suo ultimo incontro dove perse il titolo Venator infortunandosi contro Leonardo Zecchi, per entrambi questo match è una grande occasione per tornare a farsi notare e rientrare nel circuito in grande stile.

A chiudere la pre card troviamo l’ultimo match di grappling tra il secondo vincitore del torneo Ichiban Efraim Silva e il pluricampione Luca Anacoreta uno dei migliori e più noti esponenti italiani della disciplina.

Ore 18.50 inizia la seconda parte della serata con tre golosi match di fight code.

Brandon Viera vs Yingjang Zhou

Domenico Lomurno vs Roberto Gheorghita

Luca Andreani vs Alexandru Negrea

Si arriva alla main card con la grande muay thai del Lion Fight

Pavel Diac vs Alex Ajoliatsa

Jacopo Tarantino vs Matteo Musarò

Alex Bublea vs Enrico Carrara

Monica Kucinic vs Sveva melillo

Kevin Martinez vs manasak ( titolo mondiale 55kg)

dalle 22.10 in poi ecco i match principali con le regole del fight code e ben 3 titoli mondiali in palio

Mattia Faraoni vs Raffaele Vitale

Diogo Calado vs Davide Armanini

Salvatore castro vs Mirko Flumeri

Eder Lopes vs Mustapha Haida ( titolo mondiale ISKA 75kg)

Veronica Vernocchi vs Martine Michieletto (Titolo mondiale ISKA 57kg)

Jordan Watson vs Armen Petrosyan ( titolo mondiale ISKA 70kg)

Una serata ricca di nomi e con splendidi match di kick e thai che sicuramente regalerà brividi ed emozioni come nella tradizione di Oktagon per cui affrettatevi e se non lo avete ancora fatto correte ad accaparrarvi i biglietti.