Come preannunciato, eccoci alle interviste di Franscesco Stifani e Michele Mostarda, rispettivamente tecnici di Giuseppe “Bullet” Carafa Campione Italiano SuperPiuma e Nicola “Nencio” Henchiri, suo sfidante.
Iniziamo dal tecnico del Campione, Maestro Stifani
Buongiorno Maestro, dopo aver fatto le interviste ai protagonisti, adesso vorremmo intervistare chi ha investito anni della propria vita a formarli, ovvero voi Maestri.
MMAARENA
Maestro com’è avvenuto l’incontro con Giuseppe, ci racconta un po’ di lui ?
M° Stifani
Sono Francesco Stifani titolare della BeBoxe di copertino.
Era l’anno 2005 la BeBoxe era nata da poco, il direttore sportivo Barbara Marzo ora presidente ( e Moglie) organizzò una dimostrazione nel comune di Casarano, si avvicinò il padre Salvatore Carafa che aveva avuto un trascorso nella boxe e mi presentò Giuseppe che all’epoca era un bambino, dal giorno dopo iniziò la sua avventura.
MMAARENA
Il ragazzo è cresciuto alla BeBoxe di Copertino quindi, ci racconti di lui.
M° Stifani
Giuseppe ha vinto tanto nel settore giovanile dalle edizioni Azzurrini ai vari Tornei Nazionali al Campionato Italiano da Èlite, ha preferito passare subito neo pro vincendo la cintura del campionato e poi quella da pro.
MMAARENA
La preparazione è stata calibrata su qualche punto di forza dell’avversario ?
M° Stifani
La preparazione solitamente la concentro sulle capacità del mio atleta, ho visto qualcosa nello sfidante stiamo prendendo le giuste misure.
MMA ARENA
A che punto siete col peso? Prevedete di fare il taglio?
M° Stifani
il pesò e quasi sempre il nemico peggiore ma oramai è gestibile, vedremo negli ultimi giorni il da farsi se sarà necessario faremo il taglio.
MMAARENA
Conoscete l’angolo opposto, vi aspettate qualcosa di particolare ?
M° Stifani
Non mi aspetto nulla di alieno, la boxe è fatta di strategie e contromisure.
MMAARENA
Avete avuto difficoltà a trovare sparring o i pugili della vostra zona si sono dimostrati disponibili per aiutare nella preparazione?
Maestro Stifani
Purtroppo nella mia zona non c’è molta scelta e questo ci porta a spostarci fuori regione, comunque si quelli che ci sono si sono dimostrati collaborativi.
Maestro Mostarda
1 Buongiorno a tutti, ho iniziato con gli sport da ring a 16 anni dove mi allenavo ad Aulla con il mitico maestro Centofanti. All’ epoca combattevo nella kick boxing e contemporaneamente combattevo di boxe anche per la società di boxe Virtus la Spezia. All’ epoca si poteva combattere in due discipline diverse contemporaneamente senza rinunce ad altri sport da combattimento come ci impone la federazione pugilista italiana ora, poi fu un susseguirsi di cambio palestre e maestri (sbagliando) ma che ti apre un mondo di vedute e mentalità, finendo poi a Pisa con il maestro Luigi Tassi all’ epoca tecnicamente uno dei migliori in Italia. Poi un
infortunio mi ha bloccato la vita agonistica per un lungo periodo e il resto e storia di oggi.
2 L’incontro con Nicola e’ avvenuto come capita nelle maggior parte delle volte per chi come me insegna pugilato, era stufo del calcio e insieme a me questo diciottenne all’ epoca 55 kg incomicio’ l ‘ avventura nella boxe.
3 Si Nicola e’ cresciuto con me e insieme abbiamo fondato la Boxing Team San Giuliano Terme. Con il gruppo di ragazzi che avevo allora per problemi di logistica ci siamo allenati per strada in un parcheggio per 6 mesi e in quel periodo Nicola fece una decina di match in giro per i ring toscani. È un ragazzo tenace con grosse qualità fisiche e la dote di fare divertire chi lo viene a vedere nei match.
4 No nessuna cosa calibrata sulla preparazione atletica in prospettiva dell’ avvrrsario, dal passaggio al professionismo di Nicola abbiamo cercato di migliorare le qualità generali atletiche, anche con il lavoro con pesi, preparando match dopo match con cicli di lavoro e valutando di volta in volta il da farsi.
Per quanto riguarda l’ avversario abbiamo “visto” e ci siamo confrontati con Nicola.
5 Con il peso siamo a buon punto, ad oggi non abbiamo mai previsto di fare il taglio del peso ma se in futuro ci sarà occasione perché no !
6 No non conosco l’ angolo opposto, ovviamente sul ring c’è sempre da aspettarsi qualcosa di particolare e ne saremo pronti.
7 No sinceramente non abbiamo avuto problemi a trovare sparring nella nostra zona a partire da Livorno da Jonathan Sannino, dai pugili Ruffo ,Giorgetti e Scalia del maestro Mazzoni, i ragazzi di lastra a Signa Ionescu e Diallo, e poi per ultimi ci teniamo la tappa a Livorno con i dilettanti elite di Luca Tassi con riprese ad un ritmo infernale a ” ruotare” con Lami , Giambastiani e il buon mancino Da Valle.
Grazie Maestri, in bocca al lupo !
Sponsorizzata
Òplon lo scudo per le tue mani
Guantoni da allenamento in vera pelle con doppio velcro, imbottitura imf, progettati per offrire la massima protezione alle tue mani