Ormai i nostri fighter sono conosciuti e rispettati in tutto il mondo. Lontani i tempi in cui Minonzio, Binda, Serati e Sakara stesso giravano per il mondo scannandosi per la gloria nel 90%dei casi chiamati come rimpiazzi o semplice carne da cannone per i fighter locali. Oggi i nostri atleti lottano nei migliori circuiti del globo e lo fanno a testa alta.
Simon “hemle” Biyong atleta in forze al X1 Boxing Genova del Maestro Mauro Salis ne è un fulgido esempio. Con un buon record di 5-1 ha afferrato al volo l’occasione ed ha accettato in short notice di combattere per il titolo lightheavyweight del EFC il noto circuito con base in Sudafrica che ha visto (tra gli altri) combattere le nostre connazionali Chiara Penco e Micol di Segni.
Il 28 settembre a Carnival City (Sudafrica ) Simon affronterà Quinton “the lion slayer” Rossouw che con un onesto 3-0 ci sembra un avversario più che abbordabile per il nostro portacolori.
Il maestro Salis sta curando come sempre la preparazione in ogni dettaglio e sta portando a Genova alcuni dei migliori pesi massimi italiani per preparare Simon! Paolo Zorzi, il campione Slam Marian Iovita, Ernesto Papa per citare i più noti . Inoltre un altro fighter ligure impegnato sul prestigioso palco del Bellator sta collaborando con il clan Salis, Dragos Zubko eccellente kickboxer del kombat team Alassio del maestro Ale De Blasi che affronterà con le regole delle mma il pluricampione di kick Hesdy Georges al’evento Bellator Milano di Ottobre.
La collaborazione e il “far girare gli atleti” è fondamentale per la crescita ed era ora che anche i team italiani se ne accorgessero.
Continueremo a seguire e supportare i nostri fighter sperando che ci regalino grandi soddisfazioni!!! In bocca al Lupo a Simon e al suo team per questa grande occasione.