Bellator Milano, le MMA italiane non sono più uno sport di nicchia, almeno per una sera.

Grande serata di sport quella di ieri all’Allianz Cloud di Milano.
Bellator sembra aver trovato la giusta dimensione anche nella sua edizione Italiana, che finalmente si piazza a livello di quelle internazionali.
Ottima la scelta del palazzetto, che con i suoi 5 mila posti risulta pieno e per nulla dispersivo.

Bellator Kickboxing

Seppur Bellator sia nata come promotion di MMA, e Bellator Kickboxing sia stato creato solo in seguito per trainare l’azienda nel mercato europeo, il livello raggiunto è ormai quello di un top promotion.
Bellissimo il mix tra i più forti kickboxer mondiali (Varga, Allazov, Sudskakorn) e i migliori italiani (Avogadro, Cecchetti, Cangelosi) che hanno reso la card divertente e di elevato tasso tecnico.
Degno di nota il match di Giacomo Licheri che dimostra gran cuore nonostante un formidabile Taras Hnatchuk abbia fatto un incessante lavoro di demolizione delle gambe.DSC_0063.jpg
Nell’unico match femminile della serata abbiamo assistito all’inatteso KO di Silvia La Notte, contro la francese Jade Jorand, brava a capitalizzare un attimo di disattenzione dell’italiana, portando un rapidissimo head kick.DSC_0101.jpg
Upset della serata, Shan Cangelosi vince per decisione unanime un Kevin Ross leggermente sottotono, ma grande cuore dell’italiano che nel terzo round dimostra di aver una marcia in più.
Luca Cecchetti contro Alex Avogadro doveva essere a mio avviso uno dei migliori match della serata, con due dei talenti italiani più cristallini, finisce sfortunatamente (per il pubblico) al primo round per stop medico, dopo che una perfetta ginocchiata al volto di Cecchetti chiude completamente l’occhio dell’avversario.

Veniamo ora ai due match principali:
Chingiz Allazov sconfigge Sudsakorn Sor Klinmee in modo abbastanza noioso, col thailandese che non fa nulla per portare a casa il match.
Gabriel Varga sconfigge Cristian Faustino per decisione unanime. Il canadese è uno dei top prospect mondiali e sembra che nessuno possa impensierirlo, bravo Faustino ad arrivare alla decisione arbitrale.

Bellator MMA

Bellator MMA ha mostrato una card di livello inferiore rispetto a quella di Bellator Kickboxing, ma in netta crescita rispetto alle edizioni precedenti. Interessante notare che il tutto è stato “diviso” in due parti, la prima per il mercato mondiale, con main event Carvalho vs Nemkov, e l’altra per il mercato italiano, trasmessa anche in diretta sull’app di Bellator, con main event Sakara vs Grigsby.

 

  • Ad aprire le danze è Nicolò Solli contro l’inglese Dan Cassel: ennesima ottima prova dell’Italiano, che mostra un buonissimo grappling e guadagna una vittoria per triangolo. Non è stato mai in difficoltà nonostante sia rimasto schiena a terra per tutto gran parte del match.
    Pugliesi vs Fusi era uno dei match più attesi dal pubblico italiano.
    Dopo il primo match vinto da Fusi a Bellator Genova tra i due non sono mancati screzi e le frecciatine social soprattutto da parte di Pugliesi.
    Stavolta però la gabbia ha dato ragione a lui, che si è imposto sia nello striking che nelle fasi di lotta, mostrando una buona crescita e un interessante lavoro di gomiti.Spaventosa la prova di forza di Vadim Nemkov, che ridimensiona Rafael Carvalho. L’ex campione dei pesi medi niente ha potuto contro il russo, che ha dominato da subito e ha mostrato una buona lotta e uno striking basico ma veramente potente.
    Nella seconda parte di card, quella esclusivamente per il pubblico italiano, Melvin Manhoef dimostra ancora una volta la sua potenza mettendo KO Yannick Bahati per G’n’P al primo round.
    Grande ritorno di Stefano Paternò che domina un sanguinante Ashley Reece per tre riprese.
    Lo stop di un anno sembra non essere pesato all’italiano, speriamo ora di vederlo contro nomi importanti.Main event della card italiana, Sakara sconfigge in 23 secondi Ashley Reece.
    Questa è l’unica nota stonata della serata per gli hardcore fan italiani, che vorrebbero vedere l’atleta romano contro avversari più probanti.
    E’ anche vero che questo però è lo spettacolo che vogliono vedere gli occasionali, i fan che seguono Sakara e non le MMA in generale ed il mercato la fa da padrone, soprattutto se sono loro a riempire i palazzetti.
    Bellator Milano è ad oggi il più grande evento di MMA tenutosi sul suolo Italiano, per livello ed organizzazione.
    Per una sera in quel palazzetto è sembrato come se le MMA non fossero uno sport di nicchia, ma uno sport in crescita con un vero seguito, quindi la direzione presa da Bellator Italia sembra quella giusta e che possa dare un importante contributo a migliorare la scena italiana.


    Risultati completi evento:
    MMA

    Alessio Sakara sconfigge Canaan Grigsby via TKO al R1

    Stefano Paterno sconfigge Ashley Reece via decisione unanime

    Melvin Manhoef sconfigge Yannick Bahati via TKO in R1

    Rafael Macedo sconfigge Kane Mousah via decisione non unanime

    Vadim Nemkov sconfigge Rafael Carvalho via sottomissione (Rear-Naked Choke) al 3:56 del R2

    Dragos Zubco sconfigge Hesdy Gerges via decisione unanime

    Kirill Sidelnikov sconfigge Domingos Barros via decisione unanime

    Walter Pugliesi sconfigge Andrea Fusi via decisione unanime

    Nicolo Solli sconfigge Dan Cassell via sottomissione (Triangle Choke) al del R1

    Kickboxing

    Gabriel Varga
     sconfigge Cristian Faustino via decisione unanime

    Chingiz Allazov sconfigge Sudsakorn Sor Klinmee via decisione unanime

    Luca Cecchetti sconfigge Alex Avogadro via TKO (stop medico) al R1

    Shan Cangelosi sconfigge Kevin Ross via decisione unanime

    Yuri Bessmertny sconfigge Giuseppe De Domenico per decisione unanime

    Jade Jorand sconfigge Silvia La Notte via KO nel R2

    Endy Bonat vs. Kebrom Neguse finisce con un pareggio maggioritario

    Taras Hnatchuk sconfigge Giacomo Licheri per decisione unanime

    Luca Mameli sconfigge Pawel Zymansky per decisione unanime

Crediti foto di copertina: Bellator Italia- https://www.bellator.it/