Ciao amici di MMA Arena.
Sabato siamo stai ospiti di Luctor Cage Fight, evento ormai clou del panorama toscano, organizzato magistralmente da Pietro Falco.
Peculiarità di queste edizione, l’ormai nota collaborazione con Venator FC, che ha portato in dote ben 3 match Venator Inside.
il Palavinci di Montecatini Terme si è rivelato la scelta azzeccata, non troppo grande da dare l’effetto di palazzetto semi deserto ma nemmeno troppo piccolo, perfetto per il numero di spettatori che ha reso calda l’atmosfera della serata.
Buono il livello dei match, anche con alcune piacevoli sorprese!
Unica nota dolente della serata, secondo me è stata la gestione arbitrale di alcuni match in particolare uno dilettanti e alcuni pro che accenneremo dopo.
Taccini vs Hajdari
Match molto acceso tra due giovani prospetti. Taccini subisce un punto di squalifica nella prima ripresa per colpi irregolari, ma riesce a guadagnare una vittoria per decisione maggioritaria.
Acosta vs Fornaciari
Match della serata secondo noi di MMA Arena. Continui cambi di posizione e ribaltamenti che ci hanno tenuti con lo sguardo incollato alla gabbia per 15 minuti.
Alla fine Acosta vince per una giusta unanimous decision, mostrando un ottima lotta e un buon lavoro con i gomiti, ma anche Fornaciari è un atleta da tener d’occhio.
Ponzio vs Romano
Poco da dire su questo match, Ponzio dimostra un grappling eccezionale chiudendo un americana al piede a pochi minuti dall’inizio. Nell’intervista post fight lancia un appello a Venator FC per un match in una evento venator.
Myrto vs Ciccola
Altro match molto breve, Myrto porta a terra l’avversario, e alla prima occasione di prendere la schiena vince per Rear Neaked Choke.
Erbert vs Coscione
Match intenso, buone fasi di scramble che vedono Erbert in vantaggio. Purtroppo Coscione abbandona dopo il primo round per un infortunio al gomito. C’erano tutte la basi per farlo diventare uno dei migliori match della serata.
Ursoi vs Seck
Match equilibrato gestito bene da entrambi gli atleti. Seck scivola e Ursoi ne approfitta per gettarsi nella guardia, iniziando a portare colpi. L’atleta Italo- Senegalese tenta di rialzarsi ma l’arbitro ferma per TKO, secondo noi troppo affrettato, infatti non mancano le proteste dell’atleta Bresciano che lamenta di aver ricevuto solamente un colpo.
Agalliu vs Piccione
Piccione tenta di buttare il match sulla lotta, ma è ottimo l’anti-wrestling di Agalliu che si impone per TKO. Atleta da tenere d’occhio!
Iovita vs Garcia
Uno dei match più attesi della serata dal pubblico locale, ci si aspettava un massacro tra i due atleti dei pesi massimi, invece match molto intelligente da parte del “Padrino”, che dopo aver portato l’avversario a terra lo finisce con un americana.
Venator Inside
Pasquali vs Palomba
Questo era uno dei match che più attendevo. Pasquali mi fece un ottima impressione a Milano in the Cage 6, dove batté il buon Alex Stephens. Anche qua dimostra un ottima tecnica, sia nello striking che nella lotta, va vicinissimo alla vittoria già nel primo round, dove l’avversario viene “salvato” dall’arbitro che lascia proseguire una pericolosa azione di Ground and Pound. cambia poco la storia nel secondo round, con pasquali che porta a terra e vince per TKO dopo pochi secondi. Ci aspettiamo di vederlo in Venator.
Pagliariccio vs Manovali
Parlando con diversi addetti ai lavori, questo era considerato da molti il vero main event della serata. 6-1 vs 5-1 con le sconfitte di entrambi patite in importanti circuiti esteri.
Pagliariccio veniva da una sconfitta in Cage Warrior e il fatto di aver già perso una volta da dilettante contro Manovali avrebbe potuto metterlo in una posizione di svantaggio, invece dimostra una notevole maturità sportiva. Entrambi partono molto forte, Manovali dimostra di essere migliorato molto nello striking, ma appena cerca di portare il match nella sua comfort zone, Pagliariccio infila una spettacolare standing guillottine che lascia l’atleta Bresciano privo di sensi in pochissimi secondi.
Pagliariccio dimostra di essere un top prospect, e il tempo è tutto dalla sua parte.
Papa vs Sow
Il Main event, il match che tutti aspettavano.
Peccato che finisca dopo 23 secondi, con Sow che da una testata volontaria in bocca a Papa dalla guardia, e il medico che non lo lascia proseguire. Una vittoria per squalifica che lascia tutti con l’amaro in bocca, e fa sfumare la possibilità di mettersi in mostra in una vetrina come Venator Inside ad entrambi.
Luctor non è uno dei maggiori aventi italiani, ma l’organizzazione è sempre di altissimo livello. Escludendo le due promotion di maggior prestigio, Luctor se la gioca tranquillamente con tutti gli altri eventi storici italiani, di fondamentale importanza per creare gli atleti che poi vedremo in azione nei vari Venator.
L’inserimento della card Venator inside rafforza ancora di più questa funzione, rendendolo una vetrina di spicco per gli atleti.
complimenti a Pietro Falco e a tutto lo staff per la riuscita dell’evento, e al pubblico toscano per la bella risposta.