Torna ICF e si fa in 4, anzi in 8!

Italian Cage Fighting, creatura nata dalla mente di Alex Dandi, torna alla ribalta nel mondo delle MMA made in Italy, dopo essersi presa un “anno sabbatico” e lo fa in grande stile, prima annunciando il clamoroso accordo con la piattaforma di streaming DAZN per la trasmissione live degli eventi ed lanciando ora il primo torneo italiano a 8 uomini, tutto in una serata.
Il promoter bolognese non è nuovo a questa genere di eventi, che come ricordiamo aveva messo in scena anche a Venator: Kingdom 1, anche se quella sera gli atleti interessati furono “solo” 4; singolare il fatto che la categoria di peso interessata in quell’evento, fu la stessa di questo, la welterweight.
Vediamo ora i nomi degli 8 atleti selezionati per l’evento:

Liviu “the tiger” Butuc 29178375_1668146979919050_6201907009915191296_o
Record 8-5-1 classe 97, di origini Moldave ma trapiantato a Verona.
Atleta della FightHouse Verona, che abbiamo gia visto calcare i più grossi palcoscenici italiani con atleti come Pietro Penini e Angelo Rubino.
Viene da una solida vittoria in Eagle FC con un KO in meno di un minuto, ha un wrestling solido ed uno striking in grande evoluzione.
Tra i partecipenti al torneo ha gia affrontato Wisem Hammami, perdendo per TKO, vedremo se avremo la possibilità di assistere ad un rematch.

Freddy “pupo” CampbellUntitleds.jpg
Record 5-3-0, anni 45, è l’atleta piu “vecchio” del torneo., cresciuto nella scuderia di Fabio Ciolli.
Ha gia avuto modo di affrontare Vittorio Marotta, vicendo per ghigliottina nei primi minuti del primo round.

Virgiliu “the iceman” Frasineac1513610355_Venator-Kingdom-2-4.jpg
Uno dei favoriti del torneo, record 9-1, unica sconfitta subita per mano di Carlo pedersoli Jr. per decisione unanime. Si allena al Cardano Top Team e puo vantare un ottimo livello di lotta, buonissima resistenza ai colpi, come abbiamo avuto modo di vedere contro Marco Saccaro, ed un ottimo grappling.
E’ fermo dal maggio del 2018, vedremo se questo periodo di stop gli giocherà brutti scherzi.

Wisem Hammamimaxresdefault.jpg
Atleta dell’Hammer fight Team di Mauro Cerilli, 4-0 di record, tra le sue vittime contiamo Giuseppe Ruotolo e il già citato liviu Butuc, potrebbe essere una delle sorprese del torneo.

Vittorio “the king” Marotta80490665_871764276586859_1359545440550256640_n.jpg
Atleta noto al pubblico italiano, 30 anni, di napoli, ha già partecipato ad un torneo, anche se non tutto in una serata, cioè quello che ha fatto la storia delle MMA italiane, e cioè il primo Venator, fermandosi in semifinale contro Mattia Schiavolin.
Il suo record è 7-6, è quello che ha affrontato più partecipanti al torneo, Miceli (2 volte) e Campbell, evendo sempre la peggio.
Il partenopeo è un atleta esperto e completo, con un buono striking e dal wrestling solido, e non è assolutamente da sottovalutare.

Daniele “the cyborg” MiceliDaniele-Miceli.jpg
32 anni, di Lamezia Terme, dove ha sede il suo figh Club Lamezia Terme, record 9-3, ha già sconfitto Marotta in due occasioni.
E’ un forte lottatore, molto abile sia nel wrestling che nel grappling.

Giacomo MichelisM_ca1e2dbe35.jpg
24 anni, 3-0 di record, è l’atleta meno esperto del pool.
Si allena al Kombat Team Alassio,  in compagnia di Dragos Zubco, che ha ben figurato recentemente a Bellator Milano.

Walter “kraken” PugliesiPugliesi-1.jpg
Walter non ha bisogno di presentazioni, uno dei volti noti delle MMA italiane, celebre per la sua faida con il barbaro Andrea Fusi, che si è messa in bella mostra negli eventi Bellator italiani.
Record 6-2, 26 anni, si allena alla MMA atletica Boxe, sicuramente uno dei favoriti del pubblico. Personalmete l’ho visto in grande crescita tecnica nel secondo match con Fusi.

Questi sono gli atleti annunciati, attendiamo di vedere il matchmaking e i restanti match della card, che vi ricordiamo si terrà il 28 Marzo a Padova.

Simone Tabaglio