Come qualcuno avrà notato, nell’ultima settimana il campione dei massimi leggeri Jon Jones e il n°2 dei massimi Francis N’Gannou si sono stuzzicati ripetutamente sui social, paventando l’ipotesi di un suo debutto nei massimi proprio contro il colosso camerunense.
Il campione americano non è certamente nuovo a questo tipo di gioco, che ha già intrapreso più volte da mesi con il fresco campione dei pesi medi Israel Adesanya (che da parte sua ricambia le attenzioni).
Jones ha aperto la discussione sminuendo le capacità tecniche (oggettivamente non eccelse) di N’Gannou, chiedendo ai fan chi pensano che sia lo striker più tecnico e veloce fra Thiago Santos e il camerunense, e chiarendo di non essere per niente intimorito dal KO power più spaventoso dei pesi massimi.
Il ragionamento che Jones fa sul suo futuro prossimo è che, avendo dominato la categoria al limite delle 205 libbre per oltre 9 anni, salire di una classe di peso sia una buona sfida. Di certo, l’americano può scegliere fra diverse strade di fronte a sé, e lui lo sa.
Infatti, sebbene sia stato il re indiscusso dei massimi leggeri per lungo tempo, il rendimento di Jones è effettivamente calato da un paio di match a questa parte. Stiamo parlando ovviamente dei due discussi incontri contro Thiago Santos e Dominick Reyes, che non senza ragioni chiedono a gran voce, il rematch. Inoltre non bisogna dimenticarsi di Jan Blachowicz che, essendosi fatto strada fra gli sfidanti, esige ora una chance per il titolo.
Tuttavia, in casi come questo, sappiamo che Dana White lascia scegliere al pesce più grosso, e Jon Jones è decisamente un pesce grosso in UFC, considerando che nonostante tutte le sue controversie continua a piacere o comunque a fare parlare di sé.
Sono già il più grande massimo leggero di sempre, questo discorso è chiuso. Riguardo il migliore pound for pound, sono stato dentro e fuori questo dibattito per tutta la mia carriera, quella sarà sempre un’opinione.
Jon Jones su Twitter
N’Gannou, da parte sua ha risposto alla chiamata del collega con un tweet.
Sembra dunque che si stia preparando una battaglia niente male fra due guerrieri spaventosi. Resta “solo” da vedere quanto serio sia Jones sulle sue intenzioni di fare il salto fra i più grandi (nel senso letterale) al mondo.
Un commento
I commenti sono chiusi.