A UFC249, dopo la vittoria, Henry Cejudo aveva annunciato a Joe Rogan il proprio ritiro. Un ritiro inaspettato, su cui molti nutrivano dubbi, pensando che fosse solo una mossa strategica dell’americano per negoziare un contratto migliore. Ebbene ora Dana White ha fugato tutti i dubbi rimasti, in quanto Cejudo è stato ormai rimosso dai ranking di UFC e si è ufficialmente ritirato (sebbene non abbia chiuso definitivamente la porta per un futuro ritorno).
Per le due divisioni in cui competeva Cejudo è quindi necessario muoversi al più presto: per i mosca, che sono a forte rischio di taglio, è stato individuato il match per il titolo vacante fra Joseph Benavidez e Deivson Figueiredo; per i gallo, invece si pensava ad un match fra due dei top 3, che sono Marlon Moraes, Aljamain Sterling e Petr Yan.
Tuttavia il leggendario José Aldo (n° 6 del ranking dei gallo) sembra aver saltato la fila, da quando Cejudo lo ha nominato come suo avversario prescelto, sostenendo che l’ex campione dei pesi piuma fosse il vero vincitore del match contro Moraes.
Prima della diffusione della pandemia in America, infatti, Cejudo e Aldo avrebbero dovuto affrontarsi a UFC250 il 9 maggio, ma il brasiliano era stato costretto a ritirarsi per non essere riuscito ad ottenere il visto per andare negli USA, a causa dell’impennata dei contagi.
Ieri il presidente di UFC Dana White ha annunciato di essere al lavoro per organizzare il match fra José Aldo e il russo Petr Yan per la cintura vacante delle 135 libbre, ma non sa ancora dove e quando potrebbe svolgersi; una data probabile sembra UFC251, l’11 luglio a Las Vegas.