La main card del primo evento UFC sulla Fight Island di Abu Dhabi era composta da tre incontri con altrettanti titoli in palio e due incontri non titolati nei pesi paglia femminili. Ebbene, la notte scorsa a vincere tutti questi incontri sono stati i favoriti di tutte e cinque le coppie. Vediamo questi match da vicino, partendo dal più atteso.
Usman v Masvidal
Il campione dei pesi welter Kamaru Usman, “The Nigerian Nightmare” (“L’incubo nigeriano”), ha dominato lo sfidante Jorge Masvidal, pupillo dei fan dal 2019. A differenza di quanto era accaduto contro Covington, Usman è rimasto nei suoi binari, utilizzando le abilità da wrestler che gli hanno dato la fama di fighter noioso presso larghe porzioni di pubblico, riuscendo così ad ottenere la vittoria per decisione unanime. Masvidal è riuscito a difendere molti dei tentativi di takedown del campione, che nonostante ciò è riuscito a portarne cinque, con i quali è rimasto in posizione di controllo per più di 10 dei 25 minuti di incontro. In aggiunta, tanto clinch e non molti colpi significativi. Usman ottiene così la 12° vittoria di fila e la seconda difesa del titolo. Masvidal porta a casa la 14° sconfitta in carriera. Peccato per l’opportunità persa di “Fight of the Night”.

Volkanovski v Holloway
L’australiano Alexander Volkanovski, nuovo campione dei pesi piuma, ha difeso per la prima volta la cintura in questo rematch contro il campione precedente, l’hawaiaano Max Holloway. Il campione è stato messo sotto pressione fin da subito dallo sfidante, che è stato sempre il più attivo, vincendo i primi due round. Tuttavia i pugni dell’australiano erano delle vere bombe, che insieme al wrestling gli hanno permesso di vincere le tre riprese seguenti sul cartellino di due giudici su tre. Il campione vince così con una discussa split decision, allungando a 19 la sua striscia positiva. Holloway invece perde il terzo incontro consecutivo, ma sembra tutt’altro che finito, e noi gli auguriamo di riuscire a tornare a combattere per il titolo.

Yan v Aldo
Il giovane e promettente russo Petr Yan contro il veterano brasiliano José Aldo si sono scontrati nel primo dei tre incontri titolati di ieri notte, incontro che ha incoronato il nuovo re dei pesi gallo, posto lasciato vacante dal ritiro di Henry Cejudo. In alcuni momenti sembrava che con i suoi leg kick Aldo potesse tornare campione in una seconda classe di peso. Ma alla fine, è Yan (con il suo striking) a portare un nuovo volto nella classe al limite delle 135 libbre, diventando il nuovo campione dei pesi gallo con un TKO al quinto round ai danni dell’ex campione dei pesi piuma José Aldo. Il match è stato combattuto per i primi tre round, prima che il 27enne Yan imperversasse nel quarto e quinto.

Andrade v Namajunas
Sebbene non ci fosse una cintura in palio, Jessica Andrade e Rose Namajunas hanno combattuto un rematch emozionante, che è valso loro il bonus di “Fight of the Night”. Nel primo incontro, la brasiliana aveva strappato la cintura dei pesi paglia dalle mani di “Thug” Rose, con un KO da slam al secondo round. Dopo questo incontro, l’ex campionessa aveva deciso di prendere del tempo per se stessa, mentre la neo campionessa aveva perso subito la cintura contro la attuale detentrice Zhang Weili. Quattordici mesi dopo, le due fighter si sono incontrate di nuovo: Namajunas ha messo insieme due round stellari, e ha poi mostrato un grande cuore nel resistere a un furioso assalto nella terza ripresa. Namajunas, che ha combattuto per la prima volta da quando ha perso il titolo, ha vinto quindi per split decision. “Thug” Rose ha quindi vinto quattro dei suoi ultimi cinque incontri. Andrade invece, si trova ad aver perso due match di fila.

Ribas v VanZant
La carriera di Paige VanZant in UFC potrebbe essere terminata la notte scorsa, e non nel modo in cui lei sperava. Amanda Ribas ha infatti portato la famosa fighter e modella americana a terra a circa un minuto dall’inizio, quindi ha trovato un armbar che alla fine ha costretto VanZant ad arrendersi a metà della prima ripresa. Quest’incontro è stato l’ultimo sul contratto di VanZant, vedremo cosa le riserba il futuro.

Prossimo appuntamento mercoledì 15 luglio, con UFC Fight Island 2, dove, tamponi permettendo, assisteremo a Kattar v Ige.
Un commento
I commenti sono chiusi.