Colby “Chaos” Covington ha lasciato davvero pochi dubbi la notte scorsa: è tornato nella gabbia e si è completamente scrollato di dosso la sconfitta subita contro il campione dei pesi welter UFC Kamaru Usman.
Nel suo primo incontro dopo la memorabile sconfitta al quinto round contro l’attuale campione, Covington (16-2 MMA, 11-2 UFC) è apparso davvero in forma in una vittoria senza storia ai danni dell’ex detentore del titolo Tyron Woodley.
Covington ha dominato la maggior parte dell’incontro, prima che un infortunio alla costola di Woodley (19-6-1 MMA, 9-6-1 UFC) mentre “Chaos” era in posizione dominante ponesse fine al match, dando a Covington la vittoria al minuto 1:19 della quinta ripresa. Il wrestling del vincitore è stato davvero perfetto, il suo cardio in bella mostra e il suo striking chirurgico.

L’ex campione ad interim dei pesi welter è partito forte, portando un takedown nel primissimo minuto e lavorando dal massimo controllo possibile. Nel secondo round, Woodley è tornato in partita, rendendo questa la ripresa più equilibrata dell’incontro, poiché entrambi hanno portato una serie di colpi e si sono neutralizzati a vicenda nel grappling.
Ma, all’inizio del terzo round, la strada è tornata in salita per Woodley, quando ha subito una ditata accidentale nell’occhio, che ha reso necessario un timeout. Da quel momento in poi, Covington ha ripreso il controllo della situazione e ha attraversato la ripresa senza problemi.
Il quarto round è stato cinque minuti di dominio puro da parte di Covington, che nello striking ha superato Woodley 113 a 2. Nella ripresa successiva, era di nuovo in posizione dominante, quando Woodley ha urlato improvvisamente ad indicare un infortunio alle costole. L’arbitro Dan Miragliotta ha quindi interrotto l’incontro, assegnando a Covington la vittoria per TKO.

Questa vittoria è l’ottava di Covington nei suoi ultimi nove match; subito dopo l’interruzione l’atleta ha urlato alle telecamere di rivolere la cintura, e ha chiamato in causa Usman e Masvidal. Woodley invece ha perso tre incontri di fila, tutti in modo unilaterale.