Il main event di UFC 256, realizzato in fretta e furia per sostituire Amanda Nunes vs Megan Anderson, si è rivelato uno dei più grandi incontri nella storia di UFC.
L’incontro, valevole per il titolo dei pesi mosca, è stato realizzato con tre settimane di preavviso dopo che entrambi i fighter hanno vinto a UFC 255, e la coppia ha messo in piedi un match che con ogni probabilità si collocherà in cima alla lista per “Fight of the Year“.
Dopo un turbine d’azione di 25 minuti, è stata una detrazione di punti a fare la differenza, poiché Figueiredo (20-1-1 MMA, 9-1-1 UFC), che ha perso un punto nella terza ripresa a causa di un colpo basso, ha mantenuto la cintura in un pareggio deciso da due giudici su tre. I punteggi dei giudici erano 47-46 per Figueiredo e una coppia di 47-47 punti.
Il round iniziale Figueiredo, che aveva vinto ciascuno dei suoi ultimi quattro incontri entro i primi sette minuti, non ha mostrato molto timore per Moreno (18-5-2 MMA, 6-2-2 UFC), mettendosi di fronte allo sfidante e portando colpi alla testa e al corpo. Ma Moreno è rimasto composto e ha iniziato a rispondere con i diretti, chiarendo che non si sarebbe fatto bullizzare dal campione.
Moreno, nativo di Tijuana che stava cercando di diventare il primo campione nato in Messico nella storia di UFC, nella seconda ripresa ha guadagnato fiducia ed è diventato più deciso. Ne è seguito un altro round di scambi in piedi, con un paio di takedown di Moreno che probabilmente hanno fatto la differenza agli occhi dei giudici.

Il ritmo selvaggio è continuato nella ripresa centrale. Il campione ha continuato a portare colpi al corpo e calci. Lo sfidante ha iniziato a scagliare colpi più frequenti. Figueiredo ha poi sferrato il calcio all’inguine che abbiamo accennato in aperture. È stato il suo secondo fallo, dopo un colpo nell’occhio dell’avversario nel round precedente, e l’arbitro Jason Herzog gli ha così detratto un punto.
Il quarto round è stato probabilmente il più violento nella storia delle arti marziali miste, un vulcano di brutalità, con il brasiliano e il messicano che hanno dato davvero tutto ciò che avevano e anche di più.
Nel quinto, Moreno sembrava accusare un infortunio al braccio sinistro che lo ha rallentato, e questo ha permesso a un affaticato Figueiredo di portare abbastanza colpi da fare suo il round e tenere la cintura.

Dopo il match, Figueiredo ha rivelato di essere stato in ospedale fino alle 2 del mattino prima dell’evento per un’intossicazione alimentare. Inoltre, non ha criticato la decisione di Herzog di detrarre un punto.
Con questo pareggio, entrambi i concorrenti hanno portato le loro attuali serie di imbattibilità in UFC a sei: Figueiredo con uno score di 5-0-1, Moreno con 4-0-2. Entrambi i concorrenti hanno chiarito il loro interesse in un rematch in futuro. E direi che anche noi fan possiamo chiederlo a gran voce.