Aljamain Sterling è il nuovo campione dei pesi gallo UFC, ma lo abbiamo visto conquistare la cintura in un modo a dir poco inusuale.
Nelle prime ore di stamattina, quando ha affrontato l’ormai ex campione Petr Yan per il titolo dei pesi gallo, Sterling (20-3 MMA, 12-3 UFC) è diventato il primo fighter nella storia di UFC a vincere un titolo a causa della squalifica dell’avversario. Infatti, Sterling ha subito una ginocchiata illegale da parte di Yan al minuto 4:29 della quarta ripresa, ed è stato giudicato incapace di continuare l’incontro dall’arbitro Mark Smith.
Nel primo dei tre match titolati dell’evento della notte scorsa, Yan (15-2 MMA, 7-1 UFC) si è dimostrato un campione d’élite per più di tre round. L’incontro è stato infatti piacevole e offensivo, con Sterling che conduceva il ritmo, e Yan che attaccava prevalentemente con colpi di rimessa. Mentre l’incontro progrediva, Sterling ha iniziato a calare, ma prima di dover ricorrere alle riserve di energia, il match si è interrotto in modo inaspettato.
Lo stop è arrivato nei momenti finali del penultimo round. Con Sterling palesemente in ginocchio, dopo un tentativo (l’ennesimo) di takedown fallito, l’arbitro Smith ha avvertito il campione dello stato a terra del suo avversario. Nonostante l’avvertimento, Yan ha portato una ginocchiata dritta alla testa dello sfidante. Una scena assurda, che nessuno vorrebbe vedere.

Al momento dell’impatto, Sterling ne ha accusato subito i danni. Mentre si rotolava a terra e cercava, invano, di mettersi a sedere, Smith ha chiamato il medico che, come sempre, si trova a bordo gabbia. Dopo un paio di minuti di osservazione, e nonostante la delusione di Sterling per la situazione, l’incontro è stata sospesa. Sterling si è quindi steso a pancia in giù e ha iniziato a piangere con la testa fra le mani.
Dopo la decisione ufficiale annunciata da Bruce Buffer, il presidente di UFC Dana White ha avvolto la cintura intorno alla vita di Sterling, ma il neo campione l’ha lasciata cadere sul tappeto, con evidente delusione e con le lacrime ancora negli occhi.
Dopodiché, uno Sterling sconvolto ed emotivo è brevemente lasciato intervistare dal telecronista di UFC Joe Rogan. Il fighter si è scusato, prima che il personale medico interrompesse il colloquio per verificare il suo stato di salute.

Con questo successo, la serie di vittorie consecutive di Sterling si estende a sei. Nel frattempo, questa sconfitta è solo la seconda nella carriera di Petr Yan. Con ogni probabilità, i due fighter si incontreranno nuovamente, e speriamo che quella volta si combatta in modo corretto (come ricordano sempre gli arbitri) e che vinca il migliore.
Risultati degli altri incontri della main card:
Islam Makhachev b. Drew Dober per sottomissione (arm triangle) al terzo round.
Aleksandar Rakic b. Thiago Santos per decisione unanime