L’era di Venum come sponsor ufficiale di abbigliamento e fight kit per UFC inizia oggi.
Al di là del look, che -vista l’esperienza di Venum come brand per fighter- ci aspettiamo migliore rispetto a quello creato da Reebok, quanto beneficeranno gli atleti di UFC da questo nuovo accordo?
Nel 2015, quando entrò in vigore l’accordo in esclusiva con Reebok, i campioni guadagnavano dallo sponsor esattamente 40.000$ a match, mentre gli sfidanti al titolo prendevano 30.000$. I fighter con 21 o più incontri in UFC guadagnavano 20.000$, mentre quelli con più di 15 e meno di 21 ne ricevecano 15.000.
Le “matricole” prendevano 3.500$ fino al terzo incontro, poi 4.000 fino al quinto, 5.000 dal sesto al decimo e infine 10.000 dall’undicesimo al quindicesimo match sotto la promotion.
Con questa nuova sponsorizzazione, ognuna di queste fasce di fighter riceverà un aumento, fra i 500 e i 2.000$.
I campioni e gli sfidanti passeranno infatti a guadagnare rispettivamente 42.000 e 32.000$.
Gli atleti più esperti avranno un aumento di 1.000$ ad incontro: quelli con più di venti incontri prenderanno 16.000$, 15.000$ per quelli con più di sedici incontri, 10.000$ per quelli con più di dieci e 6.000$ per chi ha fatto tra i sei e i dieci match.
I fighter con meno esperienza nella promotion, invece, passeranno a guadagnare 4.000$ se avranno combattuto in meno di quattro incontri e 6.000$ se avranno preso parte a meno di sei.
Sebbene rialzate, le cifre che i fighter si troverebbero in tasca sarebbero quindi solo di poco migliori rispetto a quelle previste dall’accordo con Reebok.
Tuttavia, considerando l’inflazione attuale rispetto al 2015, anno in cui vennero fissate le cifre in vigore fino a ieri, si scopre che la paga è in realtà minore: il potere d’acquisto di 40.000$ dell’aprile 2015 è infatti pari a quello di 44.466$ del febbraio 2021.
In conclusione, c’è stato un minimo aggiustamento nel contratto degli sponsor dei fighter, ma è molto più irrisorio di quanto già non sembri.
