Se una persona nasce fighter, nel bene e nel male, affronterà le molteplici vicissitudini della vita da fighter. Allo stesso modo, alla morte di un giovane atleta, mancato a causa di questo maledetto virus covid-19, al Mitc7, la BTF risponde mettendo in gioco la cintura WFC che porta il suo nome. I due fighter chiamati a combattere in questo encomiabile incontro sono Lorenzo Prezioso e Fabio Morlacchi. Andiamo a conoscere insieme Lorenzo.
MMA ARENA: “Ciao Lorenzo, benvenuto su MMA ARENA! Parlaci di te e del tuo incontro al MITC7.”
LORENZO: “Ho 36 anni e disputerò un incontro di Shoot Boxe, in palio ci sarà la cintura WFC in memoria di Giovanni Scorrano, giovane ragazzo scomparso recentemente a causa di una brutta malattia e figlio di Franco Scorrano, presidente della WFC. Il mio avversario sarà Fabio Morlacchi.”

MMA ARENA: “Com’è nata la tua passione per gli sport da combattimento?”
LORENZO: “Sono cresciuto in un quartiere difficile, nella periferia di Milano, la mia ispirazione è venuta, come per molti altri negli anni 90′, guardando i film di Stallone, Van Damme e Bruce Lee. Così ho iniziato a praticare le arti marziali arti marziali che sono senz’altro state d’aiuto a mantenere la strada giusta. Sono partito allenandomi nella mia città con il Kung fu, passando poi per la boxe e la muay thai. La ricerca della completezza nel combattimento e i filmati della UFC mi hanno spinto a praticare anche le MMA con l’amico fighter Max Capussela e alla University of Fighting con Claudio Alberton. Attualmente la mia squadra è il Team Satori Milano del Maestro Ivan Galana, dove pratico muay thai e K1. Per quanto riguarda le mma e la preparazione per questo match, mi sto allenando nel Grappling e nel BJJ con il Maestro Ricardo Carpentieri del Lotus Club.

MMA ARENA: “Cosa hai pensato quando ti è arrivata la possibilità di partecipare al MITC7, cosa ne pensi dell’evento in questo periodo cosi’ difficile per gli sport da combattimento?”
LORENZO: “Quando è arrivata la chiamata per MITC7 dove mi chiedevano di combattere per la cintura WFC non ho potuto dire di no! Ringrazio molto per questa possibilità Claudio Alberton e Franco Scorrano a cui vanno i miei più cari saluti. Si tratta per di più di un incontro molto speciale dal mio punto di vista, dato che sarà, come detto in precedenza, in memoria di Giovanni Scorrano. Avrà quindi un significato umano importante e sono onorato di questo. Seguo MITC da quando ero molto giovane, è stato uno degli eventi pionieri delle mma in Italia e sopratutto a Milano. Chiunque organizza eventi in questo periodo va ammirato, perchè nonostante gli incassi non saranno i soliti, in un periodo come questo aiutano a mantenere vivo lo sport, cosa che il governo sta parecchio trascurando, sottovalutando gli aspetti positivi dello sport per la salute di adulti e bambini.
MMA ARENA: “Hai trovato difficoltà per la tua preparazione atletica con le restrinzioni adottate in questi ultimi due anni?”
LORENZO: “All’inizio del primo lockdown mi sono mantenuto in forma allenandomi da solo nella preparazione fisica e tecnica, e qualche volta con un amico.Poi grazie alla possibilità data alle palestre di effettuare allenamenti per agonisti ho ripreso senza problemi, allenandomi duramente come sempre.

MMA ARENA: “Quali sono i tuoi obbiettivi concreti per la carriera agonistica?”
LORENZO: “Il mio obbiettivo è l’ UFC. Scherzo ovviamente! 🙂 Io non combatto per dimostrare qualcosa agli altri, combatto per me stesso, per crescere, mettermi alla prova e per passione.Mi allenerò, combatterò ed arriverò dove posso arrivare.Nel futuro credo che mi concentrerò su una sola disciplina.”
MMA ARENA: “Vuoi dire qualcosa al tuo avversario? cosa diresti al pubblico per seguire il tuo match da casa?”
LORENZO: “Il mio avversario non lo conosco di persona, lo saluto. Mi auguro che sarà un macht dal buon contenuto tecnico e sportivo. Al il pubblico posso dire: ‘Seguite il MITC7, ci sono molti match interessanti ed aiuterete a sostenere lo sport in un periodo difficile.”
OSS
Un commento
I commenti sono chiusi.