A dieci anni dal primo evento Milano in the Cage, la promotion creata da Claudio Alberton e Boris Viale torna con una nuova card, il primo dell’era Covid. Proprio a causa del periodo in cui siamo, o meglio a causa del fatto che al momento non è possibile organizzare eventi di MMA in Italia, questo settimo evento della promotion milanese non avrà al suo interno incontri di arti marziali miste, bensì di numerosi altri sport di contatto, discipline e arti marziali. Tanti dei nomi presenti in gara sono comunque arcinoti nel panorama delle MMA nostrane.
Ecco dunque la card serale completa dei match di shoot boxe (uno stile di combattimento in piedi simile alla kickboxing ma che prevede anche l’utilizzo di proiezioni e di sottomissioni in piedi).
Tanio Pagliariccio vs Michelangelo Lupoli. Titolo -57 kg
Alex Tripodi vs Gianmarco Esposito. Titolo -70.2 kg
Andrei Oniscenco vs Alessio Tuppini. -70 kg
Domenico Facchinieri vs Andrea Del Re. Titolo -77,1 kg
Pierre Masina vs Khadim Dia. -90 kg
Alessandro Esposito vs Alessandro Borsello. Titolo -84 kg
Mattia Tedesco vs Lavraniuc Mihai. Titolo -77 kg
Gaetano Granato vs Dylan Hantig. -72 kg
Mattia Ricagni vs Domen Pavletic. -72 kg
Nell’ambito del grappling, nella card serale vedremo i seguenti incontri:
Alessio Di Liberti vs Alex Federico. Titolo -76 kg
Danilo Belluardo vs Angelo Contino. -84 kg
Emanuele Zaccaria vs Alberto Ponzio. -71 kg
Marco Manara vs Daniel Verone. -80 kg
Aurora Di Nunno vs Annalisa Volanti. Titolo -52 kg
Inoltre, vi è il torneo fra cinture nere di bjj (limite 84 kg), nel quale si affronteranno Davide Tremendi, Stefan Croitoru, Jacopo Madaro e Danilo Perticone.
Vi saranno anche un match di muay thai, per la cintura al limite dei 60 kg, che si contenderanno Michael Oriolo e Ahmed Elasar, e uno di K-1, fra Mattia Straccialini e Todor Petrus, al limite dei 75 kg.
Infine, sebbene Claudio Alberton non lo abbia segnalato come presente all’interno della card serale, nel corso dell’evento combatteranno fra di loro Lorenzo Prezioso e Fabio Morlacchi con in palio la cintura WFC che Franco Scorrano, presidente dell’organizzazione, ha deciso di assegnare in memoria del figlio Giovanni, scomparso prematuramente.
Vi segnaliamo anche la lodevole iniziativa che ormai è tradizione, chiamata “Fuori i cani dalle gabbie”, volta a sensibilizzare il pubblico contro gli incontri clandestini fra quelli che devono essere i migliori amici dell’uomo.
Purtroppo l’evento si terrà a porte chiuse, ma cliccando su questo link ne potrete guardare la diretta streaming. Support your local fighters!