Intervista a Hantig e Bertinazzi, vincitori a Milano in the Cage e Messapicum

I primi due giorni del mese hanno assistito ad una prima ripresa degli sport da combattimento pro nella nostra penisola, con lo svolgimento di Messapicum FC 3 e Milano in the Cage 7, rispettivamente sabato 1 e domenica 2 maggio.

Nonostante le difficoltà, che hanno costretto gli organizzatori a mantenere gli eventi a porte chiuse e – nel caso di MITC – quasi ad escludere le MMA dai rispettivi eventi, per gli atleti sotto contratto con Superbia Management lo scorso weekend è stato indimenticabile.

Infatti, nel galà milanese hanno combattuto Michelangelo Lupoli (MMA pro), Dylan Hantig (shootboxe pro) e Emilio Doda (shootboxe dilettante), mentre all’evento pugliese hanno partecipato Daniele Sgherza (MMA pro) e Alex Bertinazzi (MMA pro). Tutti questi atleti, gestiti da Superbia, sono tornati a casa vincitori.

Attraverso Luigi Perillo, frontman dell’agenzia di management svizzera, ci si siamo messi in contatto con alcuni dei suoi ragazzi, per sentire le loro impressioni e sensazioni, vista l’assenza di eventi che ha caratterizzato il panorama italiano degli sport da combattimento durante gli ultimi 14 mesi.

Abbiamo dunque contattato Dylan Hantig (1-0 MMA), peso leggero prodotto della MMA Atletica Boxe di Garcia Amadori. Hantig ha combattuto di shootboxe a Milano, vincendo per decisione unanime contro Gaetano Granato.

MMA ARENA: Ciao Dylan, innanzitutto complimenti per il match di domenica. Dicci i tuoi pensieri a freddo sulla tua prestazione e sull’evento.

DYLAN: Ciao, grazie. Penso di aver dato un’ottima prestazione in un match prevalentemente impostato a terra. Avrei voluto chiudere prima del limite, ma sono comunque contento del risultato. [Milano in the Cage] lo reputo un ottimo evento, speriamo ne riescano a organizzare altri in futuro, magari con match di MMA pro.

MMA ARENA: La shootboxe ground and pound è uno sport paragonabile alle MMA dilettantistiche, che sensazione ti ha fatto combattere in questo campo?

DYLAN: Penso sia molto simile, ma comunque penalizzante per chi pratica le MMA, soprattutto per quanto riguarda l’uso dei gomiti.

MMA ARENA: Pensieri sul futuro? Ti rivedremo presto in gabbia?

DYLAN: Purtroppo ho subito un infortunio alla mano a seguito del match, ma assolutamente sì, spero di riuscire a tornare in gabbia il prima possibile.

MMA ARENA: Abbiamo saputo che da poco ti sei appoggiato a Superbia Management, come mai questa scelta e come vi siete trovati? Pensi di essere pronto per combattere in una delle promotion internazionali con cui Superbia collabora?

DYLAN: Perché penso che sia uno dei migliori management italiani e che possa offrire sbocchi anche fuori dall’Italia.
È ancora presto per dirlo, perché è una cosa molto recente, ma siamo in ottimi rapporti e sono sicuro si potrà creare un’ottima collaborazione. Penso che ogni fighter debba crearsi il proprio percorso senza affrettare troppo i tempi. Con la giusta esperienza si entra nella gabbia e [con] la giusta preparazione si può entrare in qualsiasi promotion.

Infine, sebbene noi fossimo impegnati all’evento del capoluogo lombardo, abbiamo voluto contattare anche il peso piuma Alex Bertinazzi (2-0 MMA), che in Puglia ha ottenuto il secondo successo da professionista a Messapicum FC 3, contro George Tanase, ex campione dei dilettanti di Cage Warriors, prestigiosa promotion britannica.

MMA ARENA: Ciao e complimenti per la vittoria Alex, come ci si sente a battere un atleta al debutto da professionista ma con un passato di tutto rispetto da dilettante?

ALEX: Ciao, vincere è sempre bello, ma vincere da “underdog” contro un avversario che si è presentato quasi 3 kg sopra il peso concordato è stata una gran bella soddisfazione.

MMA ARENA: Purtroppo noi non eravamo presenti all’evento, racconta ai nostri lettori come si è svolto e cosa ne hai pensato.

ALEX: Nel complesso è stato un bell’evento. Avendo combattuto praticamente alla fine mi sono perso quasi tutti i match, ma li guarderò appena usciranno su YouTube. È stata un’ottima occasione per stringere nuove amicizie, in particolare con i ragazzi della Wolf Temple, che spero di andare a trovare al più presto.

MMA ARENA: A differenza di tanti altri atleti, tu sei riuscito a combattere nel 2020, debuttando da professionista in Svizzera. Nel 2021 pianifichi di rimanere attivo?

ALEX: Io non pianifico neanche il mio compleanno. A quello ci pensano i miei manager di Superbia e i miei allenatori (USI Lotta). Io penso solo a farmi il culo in palestra e a stare pronto. Me ne torno a casa con un sorriso a 32 denti, un occhio nero, una tanica di primitivo di Manduria e tanti spunti per migliorare.
Ci tenevo a ringraziare i ragazzi della Pro Fighting Imola per il supporto nello striking, la Superbia Management per la fiducia e il network e Lutalivre Italia, che sono fiero di rappresentare.

Alex Bertinazzi (a sinsitra) con Daniele Sgherza.

Un ringraziamento a tutti gli atleti e a Luigi Perillo di Superbia Management per la disponibilità. Speriamo di risentirci presto, per altri eventi sportivi in territorio italiano.

Un commento

I commenti sono chiusi.