I primi due giorni del mese hanno assistito ad una prima ripresa degli sport da combattimento pro nella nostra penisola, con lo svolgimento di Messapicum FC 3 e Milano in the Cage 7, rispettivamente sabato 1 e domenica 2 maggio.
Nonostante le difficoltà, che hanno costretto gli organizzatori a mantenere gli eventi a porte chiuse e – nel caso di MITC – quasi ad escludere le MMA dai rispettivi eventi, per gli atleti sotto contratto con Superbia Management lo scorso weekend è stato indimenticabile.
Infatti, tutti gli atleti di Superbia che hanno combattuto in uno dei due eventi, sono tornati a casa vincitori. Si tratta dei professionisti Michelangelo Lupoli, Dylan Hantig, Daniele Sgherza, Alex Bertinazzi e del dilettante Emilio Doda.
Attraverso Luigi Perillo, frontman dell’agenzia di management svizzera, ci si siamo messi in contatto con alcuni dei suoi ragazzi, presentandovi diverse interviste durante la settimana. È ora il momento dell’ultima intervista di questo giro, con Daniele Sgherza (1-0, 1 NC MMA).
MMA ARENA: Ciao Daniele e complimenti per la prima vittoria da professionista. Dicci le tue sensazioni a una settimana dal match.
DANIELE: Ciao e grazie per i complimenti, sono molto entusiasta di questa vittoria in quanto nonostante la pandemia e tutte le sue problematiche sia andato tutto per il verso giusto, perché la paura maggiore è stata quella che l’incontro venisse annullato. Tra l’altro tornare in gabbia dopo due anni di stop è stato molto emozionante.
MMA ARENA: Raccontaci come hai preparato questo incontro con il team Wolf Temple.
DANIELE: La mia preparazione è stata effettuata a 360⁰ sia dal mio coach Agostino de Rosa che dal mio preparatore atletico Denis Selita, in modo che non conoscendo i punti di forza del mio avversario potessi essere preparato su ogni fase lottatoria. Inoltre, sono entusiasta di far parte del Superbia Management e non vedo l’ora di iniziare a lavorare seriamente con loro in quanto sono un managment importante a livello mondiale.
MMA ARENA: Come ci si sente ad essere uno dei pochi ad aver combattuto di MMA in Italia nell’ultimo anno?
DANIELE: Come tutti sappiamo organizzare un evento in piena emergenza pandemica è molto difficile, ed è lo stesso allenarsi al meglio, quindi mi sento molto fortunato ad essere uno dei pochi che abbia partecipato al Messapicum e per questo ne approfitto per ringraziare Giulio Morgante per avermi dato questa opportunità.
MMA ARENA: Il match è durato meno di un round. Tornerai presto in gabbia?
DANIELE: Sì il match è durato meno di un round perché sono entrato in gabbia con molta determinazione e fame di vittoria, sono pronto e carico perché essendo un fighter costante negli allenamenti sono sempre pronto per nuove sfide, quindi spero di ricevere al più presto la prossima chiamata.
Ringraziamo Daniele e Luigi Perillo di Superbia Management per la disponibilità.