Venator chiude in bellezza il 2021: risultati e recap

L’anno corrente sta ormai volgendo al termine, e Venator FC ha deciso di salutarlo con il quarto evento degli ultimi 12 mesi e di chiudere un ciclo cominciandone uno nuovo, segnato dall’inizio della collaborazione con la piattaforma di streaming UFC Fight Pass, che fino ad allora in Italia aveva trasmesso solamente The Golden Cage 3 all’inizio dell’anno.
Venator FC 9 ha dunque segnato la conclusione del 2021 e il debutto (della main card) su Fight Pass, e oggettivamente è stato un evento godibile, al pari di tante produzioni straniere trasmesse dalla piattaforma di streaming. Con la differenza che in questo evento abbiamo visto tanti italiani dare spettacolo.

Oleksii Kryvets (5-0) b. Giacomo Santoro (6-1) per SUB al 1°R. Purtroppo il main event lascia un po’ di amaro in bocca, poiché il peso mosca Santoro, del team Hung Mun di Roma, ha perso l’imbattibilità contro il giovane ucraino, che si è dimostrato davvero promettente. Santoro – 26 anni – si rifarà sicuramente.

Michelangelo Colangelo (8-2) b. Emanuele Sabatino (3-1) per DEC. Il co-main event ha dimostrato la capacità di matchmaking della promotion: lo score di Sabatino avrebbe potuto indicare necessità di fare maggiore gavetta, eppure il vercellese ha tenuto testa a Colangelo, regalando un match ricco di capovolgimenti di sorte.

Michael Pagani (3-0) b. Gianluca Rocca (6-2) per DEC. Incontro davvero bello dal risultato davvero particolare: Pagani avrebbe perso, se il romagnolo non avesse portato due colpi illegali che gli sono valsi la sottrazione di due punti nel secondo e nel terzo round. Un 30-29 per Rocca si è così trasformato in un 29-28 per Pagani.

Alessio Ibba (6-6) b. Imad Bouamri (5-6) per DEC. Il sardo Ibba controlla e tenta lo strangolamento per una buona parte del match, neutralizzando le minacce dell’ispano-marocchino Bouamri.

Paolo Anastasi (2-0) b. William Ben Salah (0-1) per TKO al 1°R. L’avversario chiamato in short notice per Anastasi, diventato professionista a giugno, non è riuscito ad opporsi al pupillo del team di Alessio Di Chirico, che ha chiuso in ground and pound nella prima frazione.

Valentino Riva (1-0) b. Giacomo Tesi (0-1) per stop medico al 3°R. Riva porta subito Tesi a terra, cercando di portare colpi per tutta la prima ripresa, controllando ma senza grande efficacia. Nel secondo si torna a terra e stavolta i colpi di Riva producono i danni che causano lo stop.

Mario Mingaj (1-0) b. Emmanuele Troia (0-1) per KO al 1°R. Dopo aver dominato in ground and pound, Mingaj spegne le luci di Troia con una ginocchiata saltata da vedere e rivedere.

Davide Scarano (2-0) b. Fabio Morlacchi (1-0) per DEC. Match competitivo, giocato prevalentemente in piedi, in cui Scarano si aggiudica il verdetto unanime.

La promotion ci dà appuntamento a marzo 2022, con il prossimo evento targato Venator FC. Speriamo di vedere qualche titolo finalmente in palio, per la prima volta dopo tanto tempo.