RIZIN 42

Secondo appuntamento per RIZIN in una settimana con l’evento numerato RIZIN 42

Ottima affluenza di pubblico anche questa volta nonostante il penultimo giorno della Golden Week, quasi 15.000 spettatori dichiarati dall’organizzazione.

Anche questa volta, senza tediarvi con il report per ogni match, andremo ad analizzare velocemente gli eventi significati che potrebbero essere interessanti per voi.

Lunga card di 13 match, fra MMA e kickboxing, come si può notare la presenza di volti noti internazionali è questa volta molto più cospiqua.

Primo fra tutti, la leggenza della muay thai BUAKAW, troviamo poi il campione della divisione bantaweight di Bellator JUAN ARCHULETA e l’ex UFC SPIKE CARLYLE, non ultimo però, uno dei pesi flyweight più conosciuti al mondo, anche lui ex UFC ed ora pugile di Bare Knuckle, oltre che di MMA, JOHN DODSON.

Anche se non nominati sopra, RAMAZAN TEMIROV e VIKTOR KOLESNIK vincono piuttosto facilmente impressionando il pubblico.

L’ultimo fighter straniero non nominato è BOYD ALLEN che perde per decisione unanime, contro l’ex UFC ULKA SASAKI, passato alla categoria featherweight.

Uno dei match più attesi è stato indubbiamente quello fra BUAKAW e l’ex campione K-1 ANPO: l’incontro è stato molto equilibrato con azioni offensive di rilievo da parte di entrambi, sia il famoso calcio doppio di ANPO che i potenti low kick di BUAKAW sono andati ripetutamente a segno e l’azione non è di certo mancata.
A 41 anni, BUAKAW, dimostra che non ha nessuna intenzione di ritirarsi, sia il suo cardio che la tecnica, se non quelli dei tempi migliori, sono ancora di altissimo livello, ANPO a 28 anni è nel suo prime, nonostante ciò la decisione dei giudici sembra vada bene a tutti: PAREGGIO e ci si rivede la prossima volta.

Roberto Satoshi Souza, vince per decisione unanime contro SPIKE CARLYLE, che solo grazie al suo wrestling riesce a non farsi finalizzare dal campione del mondo di BJJ.

Nel primo MAIN EVENT, JUAN ARCHULETA fatica non poco a portare a casa la vittoria contro l’ex UFC Naoki INOUE, ma ancora una volta, dimostra che il wrestling fa la differenza in molti casi nelle MMA moderne.

Il secondo MAIN EVENT è stato come previsto un match di striking, andato a favore di KAI ASAKURA, che con un colpo preciso al fegato mette al tappeto il veterano e campione DEEP, YUKI MOTOYA.

Ultima nota interessante: molti hanno considerato l’entrata di YA-MAN, kickboxer al suo debutto nelle MMA, una delle più sceniche mai avvenute nelle MMA e in effetti, specialmente dal vivo, ha meritato molto, ecco alcune immagini.

RISULTATI UFFICIALI

Kai Asakura def. Yuki Motoya via KO — Round 3, 2:25
Juan Archuleta def. Naoki Inoue via unanimous decision
Roberto Satoshi def. Spike Carlyle via unanimous decision
Ya-Man def. Kota Miura via KO — Round 1, 3:13
John Dodson def. Kiyo Saomoto via unanimous decision
Kazumasa Majima def. Takahiro Ashida via technical submission (Von Flue choke) — Round 1, 4:43
Yuta Sasaki def. Boyd Allen via unanimous decision
Viktor Kolesnik def. Atsushi Kishimoto via TKO — Round 2, 2:57
Erson Yamamoto def. Yuki Ito via unanimous decision
Takeshi Yokoyama def. Takuya Yamamoto via submission (armbar) — Round 1, 1:24
Ramazan Temirov def. Yuta Hamamoto via TKO — Round 1, 4:06

Per chi volesse visionare l’intera GALLERY immagini, questo è il link: https://bit.ly/RIZIN_42

Da Tokyo

Mirko Zax

JAPANFOREVER SAMURAI TOUR: allenati in Giappone !